Cloudflare contesta accusa di sostenere il furto di manga e rifiuta risarcimento di 5 miliardi di yen

Un’importante sentenza giapponese ha stabilito per la prima volta la responsabilità legale di un fornitore di servizi CDN nel caso di violazioni del diritto d’autore. La controversia coinvolge Cloudflare, accusata da quattro grandi editori manga di aver supportato siti web pirata mediante i propri servizi.

cause legali contro cloudflare per supporto a siti pirata

Nel febbraio 2022, le principali case editrici giapponesi Shueisha, Kodansha, KADOKAWA e Shogakukan hanno avviato una causa presso il Tribunale distrettuale di Tokyo contro Cloudflare. L’accusa riguarda l’erogazione di servizi CDN a due grandi portali online che distribuivano illegalmente oltre 4.000 titoli manga, raggiungendo fino a 300 milioni di visualizzazioni mensili. Nonostante numerose notifiche inviate da parte degli editori fin dal 2020 per richiedere la sospensione del servizio, Cloudflare non ha adottato misure efficaci per bloccare tali contenuti.

decisione storica del tribunale su responsabilità e risarcimenti

Il giudice Aya Takahashi ha riconosciuto che Cloudflare ha consentito ai gestori dei siti pirata di operare in un contesto di elevata anonimizzazione senza alcuna verifica dell’identità. Anche dopo l’emissione di ordini giudiziari statunitensi per la divulgazione delle informazioni sugli utenti, il provider ha mantenuto attivi i servizi. Tale condotta è stata ritenuta come un supporto negligente alla violazione dei diritti d’autore, con conseguente obbligo al risarcimento danni.

I compensi stabiliti ammontano complessivamente a circa500 milioni di yen (circa 25 milioni di HKD), suddivisi tra gli editori:

  • Kodansha: 126,5 milioni yen (circa 6,3 milioni HKD)
  • Shueisha: 126,5 milioni yen (circa 6,3 milioni HKD)
  • Shogakukan: 126,5 milioni yen (circa 6,3 milioni HKD)
  • KADOKAWA: 121,4 milioni yen (circa 6 milioni HKD)

posizione contraria e appello annunciato da cloudflare

Cloudflare ha espresso una netta opposizione alla sentenza sottolineando che il proprio ruolo si limita alla trasmissione dati come fornitore CDN e non include la gestione o l’hosting diretto dei contenuti. L’azienda ritiene che questa decisione rappresenti un precedente globale potenzialmente dannoso per la sicurezza e l’efficienza della rete internet.

L’azienda sostiene inoltre che tale pronuncia compromette principi fondamentali quali trasparenza e correttezza procedurale ed ostacola lo sviluppo tecnologico e l’innovazione. È stato comunicato l’intento di presentare ricorso contro il verdetto.

dichiarazioni degli editori sulla rilevanza della sentenza contro le attività pirata online

I rappresentanti legali degli editori hanno rigettato le argomentazioni difensive di Cloudflare evidenziando come la sentenza sia focalizzata sulla responsabilità derivante dalla fornitura intenzionale o negligente di anonimato agli operatori dei siti illegali e sul mancato rispetto delle notifiche relative alle violazioni.

L’accordo congiunto degli editori afferma che questa decisione costituisce un passo fondamentale nella lotta contro lo sfruttamento illecito tramite CDN esteri utilizzati da pirati informatici per diffondere massicciamente contenuti protetti nascondendo le proprie identità.

Continue reading

NEXT

Snapdragon 8 Gen 5 presenta migliorie per smartphone di fascia media, ma un’importante pecca

Qualcomm ha introdotto il nuovo processore Snapdragon 8 Gen 5, concepito come una versione più accessibile rispetto al già noto Snapdragon 8 Elite Gen 5. Questo chipset rappresenta un importante aggiornamento rispetto al precedente Snapdragon 8 Gen 3, offrendo prestazioni […]
PREVIOUS

Editor di testo di Windows 11 con supporto per tabelle e markdown

Microsoft ha rilasciato una nuova versione di Notepad, il celebre editor di testo incluso in Windows, arricchendo l’applicazione con funzionalità avanzate e miglioramenti significativi. L’aggiornamento, destinato agli utenti dei canali Canary e Dev del Windows Insider Program, introduce strumenti utili […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]