Google ha implementato significativi miglioramenti nella funzionalità Circle to Search, integrando in modo più profondo la modalità AI per ottimizzare l’esperienza di ricerca visiva e testuale sui dispositivi Android.
aggiornamenti principali della modalità ai in circle to search
La funzione di ricerca testuale all’interno di Circle to Search ora si avvale come impostazione predefinita della modalità AI di Google. In precedenza, ogni interrogazione aggiuntiva effettuata tramite testo veniva indirizzata alla tradizionale ricerca per immagini. Questo cambiamento è stato anticipato da Google nel mese di luglio e sta progressivamente raggiungendo gli utenti con il rilascio della versione 16.47.49 dell’app Google.
integrazione avanzata tra ricerca visiva e intelligenza artificiale
L’aggiornamento introduce una nuova barra di ricerca posizionata nella parte inferiore dei risultati Circle to Search, che consente di inserire ulteriori query testuali elaborate direttamente dalla modalità AI. Fino a poco tempo fa, questa barra era situata in alto e le richieste supplementari venivano gestite senza il supporto dell’intelligenza artificiale, restituendo risultati standard.
vantaggi derivanti dall’integrazione della modalità ai
L’adozione estesa della modalità AI migliora notevolmente le capacità di Circle to Search, offrendo risposte più contestualizzate e approfondite non solo per ricerche d’immagini ma anche per domande complesse collegate agli elementi visualizzati. Tra i benefici recenti vi sono:
- Supporto potenziato per la pianificazione dei viaggi, grazie all’elaborazione intelligente delle informazioni correlate;
- Assistenza nello studio e nella ricerca accademica, inclusa l’analisi di problemi matematici o scientifici con integrazione visiva;
- Miglior comprensione degli eventi storici, facilitando l’apprendimento tramite interrogazioni dirette.
sintesi delle novità introdotte da google nella versione aggiornata
- Cambio predefinito del motore di ricerca testuale su Circle to Search dalla classica immagine alla modalità AI;
- Aggiunta della barra di input query nella parte inferiore dei risultati per un’interazione immediata con l’intelligenza artificiale;
- Sviluppo continuo volto a integrare la tecnologia AI nelle funzionalità native del sistema operativo Android su diversi dispositivi, inclusi i modelli Samsung foldable.
Questi miglioramenti testimoniano l’impegno costante nell’ampliare le potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale all’interno degli strumenti quotidiani dedicati alla ricerca digitale.












Lascia un commento