Gli altoparlanti Bluetooth occupano una nicchia specifica nel mercato audio, offrendo un compromesso tra portabilità e qualità del suono. Questi dispositivi risultano generalmente superiori all’ascolto diretto da smartphone Android, pur non raggiungendo le prestazioni di cuffie o auricolari premium. Non sono paragonabili a sistemi audio domestici dedicati, nei quali vengono inevitabilmente superati.
caratteristiche principali del bose soundlink micro 2
Il Bose SoundLink Micro 2 si distingue per la sua compattezza, con dimensioni di circa quattro pollici quadrati. Pur essendo più grande rispetto al modello precedente, ospita un driver audio da soli 5W, limitando il volume massimo ma garantendo un’elevata qualità sonora in termini di chiarezza e profondità. Questo approccio predilige la fedeltà rispetto alla potenza sonora pura.
Il prezzo di listino è elevato (circa 129 dollari), giustificato dalla resa acustica superiore ai competitor della stessa categoria. Il dispositivo è inoltre disponibile in promozione durante eventi come il Black Friday.
resistenza e design del bose soundlink micro 2
La struttura del SoundLink Micro 2 è rivestita da una robusta gomma che protegge la griglia metallica dell’altoparlante. Il dispositivo presenta una certificazione IP67, che ne garantisce la resistenza a immersioni fino a un metro d’acqua per mezz’ora e la protezione contro polvere e sporco.
Tale grado di impermeabilità lo rende ideale per utilizzi all’aperto come spiagge, piscine, escursioni e feste all’aperto. Si consiglia cautela con la sabbia poiché può infiltrarsi nelle fessure esterne nonostante l’impermeabilità interna.
elementi funzionali aggiuntivi
Un punto di forza è rappresentato dalla cinghia integrata, rimovibile e sostituibile dall’utente, utile per fissare l’altoparlante a zaini o manubri di biciclette ed e-scooter. Con un peso contenuto di circa 320 grammi risulta estremamente portatile.
- Bose SoundLink Micro originale (con microfono)
- Bose SoundLink Micro 2 (senza microfono)
- JBL Clip 5 (altro speaker portatile con moschettone integrato)
prestazioni audio del bose soundlink micro 2
Anche se il volume non può competere con altoparlanti più grandi, il livello di dettaglio sonoro è notevole: bassi sorprendenti per la taglia ridotta e assenza di distorsioni alle alte intensità sonore. L’ascolto ottimale avviene frontalmente rispetto al dispositivo.
limiti rilevati nel bose soundlink micro 2
L’unico difetto significativo riguarda la lunghezza della cinghia: sarebbe auspicabile una maggiore estensione per ampliare le possibilità di fissaggio su diversi supporti come braccia o bottiglie d’acqua durante attività sportive.
Anche l’eliminazione del microfono integrato rispetto al modello precedente limita l’utilizzo per chiamate vocali bidirezionali tramite Bluetooth.
consigli d’acquisto per il bose soundlink micro 2
Questo altoparlante si rivolge principalmente a chi necessita di un dispositivo resistente all’acqua e alla polvere, facilmente trasportabile in ambienti esterni come spiagge o piscine, oppure durante spostamenti in bicicletta o monopattino elettrico. La spesa elevata è compensata dalla qualità sonora superiore nella categoria dei mini speaker portatili.











Lascia un commento