Samsung Galaxy A57 emerge come uno dei prossimi smartphone di fascia media più attesi, grazie alle prime informazioni trapelate su prestazioni e caratteristiche tecniche. Le recenti apparizioni nel database Geekbench offrono un primo sguardo sulle potenzialità del dispositivo, rivelando dettagli significativi sul processore e la configurazione hardware.
samsung galaxy a57: specifiche tecniche e chipset exynos 1680
Il nuovo Galaxy A57 è equipaggiato con il processore Exynos 1680, una soluzione aggiornata rispetto al precedente Exynos 1580. Il dispositivo monta inoltre 12 GB di RAM e utilizza il sistema operativo Android 16, confermando l’attenzione di Samsung verso un’esperienza utente moderna e performante nella fascia media.
caratteristiche principali del processore exynos 1680
L’Exynos 1680 mantiene un’architettura simile al modello precedente ma introduce alcune modifiche rilevanti:
- Aggiunta di un core dedicato alle prestazioni per migliorare l’efficienza nelle operazioni quotidiane;
- Riduzione dei core orientati al risparmio energetico per favorire maggiore potenza complessiva;
- Frequenze operative quasi invariate con un core principale a circa 2,91 GHz, tre core a medio consumo a circa 1,95 GHz e quattro core ad alte prestazioni a circa 2,6 GHz;
- Miglioramento della GPU integrata con il passaggio all’Xclipse 550 che opera a una frequenza di circa 1306 MHz.
prestazioni benchmark samsung galaxy a57 su geekbench
I risultati preliminari ottenuti su Geekbench mostrano un punteggio di1311 punti nel test single-core e4347 punti nel multi-core. Questi valori sono indicativi ma non definitivi, poiché sia il chip che il software sono ancora in fase di ottimizzazione da parte di Samsung.
confronto con exynos 1580: evoluzione delle performance
L’Exynos 1580 adottava una configurazione tri-cluster composta da:
- un core Cortex-A720 ad alta frequenza (2,9 GHz);
- tre core Cortex-A720 a frequenza intermedia (2,6 GHz);
- quattro core Cortex-A520 per il risparmio energetico (1,95 GHz).
L’attuale Exynos 1680 rappresenta dunque un’evoluzione mirata ad aumentare le capacità computazionali mantenendo consumi contenuti.
basi gpu e performance grafiche dell’exynos 1680
I test OpenCL preliminari assegnano alla GPU S5E8865 dell’Exynos 1680 un punteggio intorno ai6330 punti. Questo valore è leggermente inferiore rispetto al range tra i6700 e i 6900 punti raggiunti dalla GPU dell’exynos 1580, suggerendo che i driver grafici o l’hardware potrebbero essere ancora in fase di affinamento.
- SAMSUNG GALAXY A57: smartphone mid-range con Exynos 1680;
- Punteggi Geekbench: single-core (1311), multi-core (4347);
- Processore Exynos 1680: architettura tri-cluster rivista;
- Miglioramenti GPU: Xclipse 550 a frequenza superiore;
- Sistema operativo Android 16 integrato;
- Evoluzione rispetto all’Exynos 1580: maggiore bilanciamento tra performance ed efficienza energetica.













Lascia un commento