Huawei mate 80 con chip kirin 9030 offre prestazioni superiori del 42%

Huawei ha presentato la nuova serie di smartphone Mate 80, composta dai modelli Mate 80 e Mate 80 Pro, i primi dispositivi dell’azienda a integrare il sistema operativo HarmonyOS 6.0. L’evento di lancio ha suscitato grande attenzione nel settore grazie alle significative innovazioni hardware e software, tra cui l’introduzione del processore Kirin 9030 e avanzate tecnologie di comunicazione, con l’obiettivo di offrire un’esperienza mobile più intelligente e stabile. La commercializzazione è prevista per il 28 novembre con prezzi a partire da 4.699 yuan per il Mate 80 e 5.999 yuan per il Mate 80 Pro, posizionandosi nella fascia alta del mercato.

design esterno: eleganza e resistenza elevate

Il design della serie Mate 80 mantiene lo stile raffinato tipico di Huawei, caratterizzato da una doppia corona sul retro. La scocca è realizzata interamente in metallo con un rivestimento posteriore in materiale composito innovativo che migliora sia la sensazione al tatto sia la durabilità. Il modello base presenta un telaio in alluminio satinato, pesa circa 217 grammi ed è spesso 7,95 mm. La versione Pro utilizza invece un bordo in alluminio lucido con un peso leggermente superiore a 219 grammi, mantenendo comunque uno spessore contenuto. Sono disponibili quattro varianti cromatiche: nero ossidiana, bianco neve, oro alba e verde abete. Entrambi i modelli vantano certificazioni IP68 e IP69 per garantire elevata protezione contro polvere e acqua.

display mate 80: tecnologia avanzata per una visione ottimale

I due smartphone sono equipaggiati con schermi OLED da 6,75 pollici, risoluzione di 2832×1280 pixel, frequenza di aggiornamento adattiva compresa tra 1 e 120 Hz e tecnologia PWM a frequenza elevata (1440 Hz) per ridurre l’affaticamento visivo. Il touch supporta una frequenza di campionamento fino a 300 Hz, assicurando reattività nei comandi tattili. La protezione dello schermo si avvale della seconda generazione del vetro Corning Gorilla Glass Kunlun, che offre maggiore resistenza agli urti e ai graffi. Inoltre è integrato un sensore di impronte digitali laterale per sblocchi rapidi e sicuri.

prestazioni potenziate: nuovi processori kirin per esperienze fluide

Sotto la scocca il Mate 80 monta il processore proprietario Kirin 9020 che incrementa le prestazioni generali del dispositivo del circa35% rispetto al modello precedente Mate70. Il Mate 80 Pro adotta chip più performanti Kirin 9030 o Kirin 9030 Pro; la versione con memoria RAM da 12 GB migliora le performance del 35%, mentre quella da 16 GB raggiunge addirittura un aumento del 42%. Queste specifiche garantiscono capacità elevate sia nelle attività quotidiane sia nelle applicazioni più impegnative come gaming o multitasking.

sistema fotografico mate 80: evoluzione della seconda generazione red maple lens

I dispositivi sono dotati della seconda generazione dell’obiettivo Red Maple Original Color con configurazioni multi-focale avanzate:

  • Mate 80: fotocamera principale ultra-luminoso da50 MP (apertura variabile su dieci livelli + stabilizzazione ottica), teleobiettivo periscopico da12 MP (zoom ottico fino a5,5x ) , grandangolare da40 MP , selfie grandangolare anteriore da13 MP , sensore ToF 3D per profondità migliorata;
  • Mate 80 Pro:fotocamera principale ultra-luminoso migliorata da50 MP strong >(ISP di nona generazione raddoppia capacità elaborativa), tele-macro zoom multiplo (4x/8x) da48 MP strong >e grandangolare da40 MP strong>. Supporta inoltre accessori professionali come lente moltiplicatrice zoom ×3,3.

taglio comunicazioni mate 80: innovazione satellitare senza precedenti

I modelli introducono funzionalità d’avanguardia nella comunicazione satellitare terrestriale (TianTong), inclusa la messaggistica bidirezionale tramite satellite Beidou ed emergenze sulla banda dei
700 MHz senza rete cellulare disponibile. In condizioni estreme quali assenza totale di segnale o calamità naturali possono mantenere comunicazioni fino a una distanza massima stimata di . Oltre alla compatibilità Bluetooth 6.0, WiFi 7+, e connessioni radio a 2.4 GHz senza rete, i dispositivi assicurano collegamenti stabili anche negli ambienti più difficili.

batteria mate 80: autonomia estesa con ricarica rapida potenziata

Sono equipaggiati entrambi con batterie ad alta capacità nominale pari a  (capacità effettiva circa ). Supportano ricariche cablate rapide fino a  e wireless veloci fino a . È possibile anche effettuare ricariche wireless inverse rispettivamente ai valori  e . Il modello Pro dispone inoltre della modalità autonomia estrema che può arrivare sino a , ideale in situazioni prolungate senza accesso diretto alla corrente elettrica.

  • Miglioramenti hardware basati sui processori Kirin9020/Kirin9030/Kirin9030Pro;
  • Tecnologia display OLED avanzata con frequenze adaptive tra1-120Hz;
  • Sistema fotografico multi-obiettivo Red Maple Original Color II;
  • Tecnologie innovative nell’ambito delle comunicazioni satellitari TianTong;
  • Batterie ad alta capacità con supporto alla ricarica ultrarapida cablata e wireless;
  • Cura particolare nel design estetico resistente certificato IP68/IP69.

Continue reading

NEXT

Problemi fotocamera Pixel 10 Pro: Google afferma di aver risolto, ma gli utenti dissentono

Il Google Pixel 10 Pro, dispositivo di fascia alta, presenta ancora un problema noto riguardante la registrazione video con la fotocamera teleobiettivo. Nonostante le dichiarazioni ufficiali di risoluzione da parte di Google, numerosi utenti segnalano che il difetto persiste, influenzando […]
PREVIOUS

One UI 8.5 beta di Samsung disponibile per Galaxy S25

Samsung One UI 8.5 si avvicina al debutto pubblico con la comparsa della prima build beta sui server di test, segnando un passo importante verso il lancio ufficiale previsto in concomitanza con la serie Galaxy S26. one ui 8.5: prime […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]