Trump risponde alle pressioni sui dettagli dell’accordo TikTok

Il 2025 si è rivelato un anno turbolento per gli utenti statunitensi di TikTok, segnato da sviluppi politici e negoziati complessi. La piattaforma, a rischio di divieto totale negli Stati Uniti, ha visto una serie di eventi che ne hanno determinato il futuro nel mercato americano.

senatore ed markey solleva dubbi sul accordo tiktok

Il senatore statunitense Ed Markey ha espresso perplessità riguardo all’accordo relativo alla cessione di TikTok negli USA, indirizzando una lettera all’ex presidente Donald Trump. Nel documento, Markey critica le continue proroghe non autorizzate della scadenza per la cessione e le dichiarazioni vaghe sull’intesa raggiunta, sottolineando l’importanza di chiarire se l’accordo garantisca la sicurezza nazionale evitando rischi derivanti dalla proprietà cinese ByteDance.

Un punto centrale delle sue interrogazioni riguarda l’approvazione cinese dell’intesa: nonostante l’amministrazione Trump abbia dichiarato che Pechino abbia dato il proprio consenso, restano dubbi su aspetti tecnici come:

  • la natura della licenza dell’algoritmo da parte di TikTok USA a ByteDance;
  • se la trasmissione del codice sorgente sia unica o soggetta a rinnovi periodici;
  • l’impatto eventuale delle modifiche apportate da ByteDance sull’algoritmo utilizzato negli Stati Uniti.

Tali questioni evidenziano la mancanza di trasparenza sui dettagli dell’accordo, tanto che diversi legislatori coinvolti nella vicenda hanno ammesso di non conoscerne appieno i termini.

dettagli principali dell’accordo tiktok proposto da trump

A ottobre 2025 era prevista una riunione tra Donald Trump e il presidente cinese Xi Jinping per definire definitivamente l’intesa su TikTok. Sebbene il contratto non sia stato ancora formalizzato completamente, le parti hanno raggiunto un accordo quadro con elementi chiave quali:

  • la separazione delle operazioni americane di TikTok, affidate a un consorzio guidato da investitori statunitensi;
  • il coinvolgimento di Oracle, incaricata della gestione della sicurezza informatica lato USA;
  • la concessione in licenza dell’algoritmo, che sarà modificato per mitigare i rischi relativi alla sicurezza nazionale.

sopravvivenza temporanea di tiktok negli stati uniti e prospettive future

L’attuale situazione indica che TikTok è riuscito a evitare un divieto completo negli Stati Uniti grazie alle trattative in corso. Resta però incerta l’effettiva implementazione delle modifiche promesse all’algoritmo e se queste influenzeranno visibilmente l’esperienza degli utenti americani sulla piattaforma.

Continue reading

NEXT

Pixel watch 4 a 299,99 dollari è il regalo perfetto per le feste

Il Google Pixel Watch 4 si conferma tra i migliori smartwatch disponibili nel 2025, soprattutto per chi possiede uno smartphone Pixel. L’attuale offerta promozionale rappresenta un’occasione vantaggiosa per accedere a questo dispositivo tecnologico di alta gamma. google pixel watch 4: […]
PREVIOUS

Chromebook acer potente in offerta per la prima volta

Acer Chromebook Plus Spin 514 si distingue nel mercato dei Chromebook per la sua versatilità e prestazioni elevate. Questo modello, dotato di un design convertibile e del potente processore MediaTek Kompanio Ultra, offre una soluzione ideale per chi cerca un […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]