Google sta per ripristinare una funzionalità molto apprezzata dalla sua applicazione Photos, che era stata rimossa senza preavviso causando malcontento tra gli utenti. La funzione di correzione prospettica, fondamentale per regolare immagini con angoli distorti o edifici inclinati, sembra essere in fase di reintroduzione in una nuova versione dell’app. Questo cambiamento rappresenta un passo importante verso il miglioramento dell’esperienza di editing fotografico offerta da Google.
google photos e la correzione prospettica: il ritorno della funzione
La rimozione improvvisa della funzione di correzione prospettica aveva lasciato molti utilizzatori senza uno strumento rapido e preciso per sistemare le foto con linee distorte. Prima della sua scomparsa, questa opzione consentiva di correggere facilmente immagini con angoli sbilanciati o effetti dovuti a obiettivi grandangolari. Dopo l’eliminazione, l’unico modo per intervenire era attraverso strumenti base come il pulsante Auto Frame o la semplice ritaglio, che però non garantivano un controllo dettagliato su regolazioni verticali e orizzontali.
L’assenza della funzione ha costretto gli utenti a rivolgersi ad applicazioni esterne per ottenere risultati simili, complicando e rallentando notevolmente il processo di modifica delle immagini. Ora, il ritorno silenzioso della correzione prospettica suggerisce che Google abbia preso atto delle esigenze espresse dalla propria utenza.
la risposta di google alle richieste degli utenti
Nell’ultima build dell’applicazione Photos si è riscontrata la reintroduzione dello strumento di correzione prospettica. I primi test confermano che la funzionalità opera esattamente come nella versione precedente, permettendo una regolazione manuale completa delle linee deformate e delle fotografie inclinate.
È importante sottolineare che questa novità non è ancora disponibile per tutti gli utenti; Google sta infatti adottando un rilascio graduale per monitorare eventuali problemi tecnici prima di estendere l’aggiornamento a livello globale. Se non verranno riscontrati difetti significativi, si prevede un rollout più ampio nei prossimi giorni.











Lascia un commento