Claude opus 4.5 potenza di coding aumentata a costo ridotto

Il settore dell’intelligenza artificiale continua a registrare progressi significativi, con aggiornamenti frequenti ai modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). Tra le novità più recenti si segnala il lancio di Claude Opus 4.5, l’ultima versione del modello sviluppato da Anthropic, che presenta miglioramenti rilevanti nelle capacità di gestione di compiti complessi e nell’efficienza operativa.

claude opus 4.5: innovazioni nel modello linguistico di anthropic

Claude Opus 4.5 rappresenta il terzo aggiornamento importante rilasciato da Anthropic in appena due mesi, dopo Sonnet 4.5 e Haiku 4.5. Il modello si distingue per la sua efficacia nel supportare professionisti come sviluppatori e knowledge worker, potenziando in particolare le funzionalità di coding agentico e controllo informatico.

Grazie alla capacità di utilizzare diversi strumenti per completare flussi di lavoro articolati, Opus 4.5 raggiunge un livello ottimale di performance già dopo quattro tentativi di raffinamento del compito, un dato significativamente inferiore rispetto ad altri LLM che ne richiedono fino a dieci.

performance tecniche e risultati dei test

L’efficacia del modello è stata dimostrata attraverso valutazioni standard e interne condotte da Anthropic. Sul set di test SWE-bench Verified, finalizzato a misurare competenze reali nell’ingegneria del software, Claude Opus 4.5 ha ottenuto punteggi superiori rispetto ai concorrenti più avanzati come Google Gemini 3 Pro e OpenAI GPT-5.1.

Inoltre, durante un esame interno particolarmente impegnativo con limite temporale di due ore, il modello ha superato ogni candidato umano precedentemente testato, evidenziando una notevole capacità decisionale tecnica sotto pressione; è importante sottolineare però che questo test non valuta abilità intuitive o sociali.

applicazioni pratiche e nuove politiche tariffarie

Oltre alle prestazioni pure, Claude Opus 4.5 introduce funzionalità mirate ad aumentare la produttività aziendale integrandosi direttamente in applicazioni fondamentali sul luogo di lavoro.

integrazione in strumenti professionali

Claude for Excel consente ora una gestione avanzata delle attività su fogli elettronici, comprese tabelle pivot e generazione automatica di grafici; questa funzione è disponibile per gli utenti Max, Team ed Enterprise. Parallelamente, Claude Code offre assistenza dedicata alla programmazione tramite l’app desktop sviluppata da Anthropic.

riduzione dei costi d’utilizzo

L’adozione della nuova versione comporta anche una significativa diminuzione dei costi: il prezzo per i token in input è stato ridotto circa del 66% rispetto al modello precedente Opus 4.1, consolidando così la competitività dell’offerta nel mercato AI.

L’intero ecosistema Anthropic – dalle app alle API fino alle principali piattaforme cloud – supporta già l’impiego del nuovo modello offrendo accesso immediato alle sue funzionalità avanzate.

Continue reading

NEXT

Google Photos riporta la correzione prospettica per migliorare le tue foto

Google sta per ripristinare una funzionalità molto apprezzata dalla sua applicazione Photos, che era stata rimossa senza preavviso causando malcontento tra gli utenti. La funzione di correzione prospettica, fondamentale per regolare immagini con angoli distorti o edifici inclinati, sembra essere […]
PREVIOUS

Galaxy Z Flip 7 a $899, l’affare imperdibile per il Black Friday

Samsung Galaxy Z Flip 7 è attualmente disponibile a un prezzo notevolmente ridotto grazie a una promozione anticipata legata al Black Friday. Questo smartphone pieghevole, uno dei più apprezzati del 2025, offre prestazioni elevate e un design estremamente sottile che […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]