Google sta sviluppando un nuovo sistema operativo basato su Android, denominato Aluminium OS, progettato per sostituire ChromeOS e rivoluzionare il mercato dei PC desktop. Questo progetto si propone di competere con i sistemi operativi tradizionali come Windows e macOS, estendendo la propria presenza anche nel segmento premium grazie a una profonda integrazione dell’intelligenza artificiale Gemini.
aluminium os: un sistema android dedicato ai pc desktop con intelligenza artificiale integrata
La novità emerge da un annuncio di lavoro pubblicato da Google, che ricerca un “Senior Product Manager” per gestire lo sviluppo di questo nuovo sistema operativo basato su Android. L’obiettivo è creare un’esperienza utente unificata e potente, in grado di sfruttare appieno le capacità dell’IA Gemini, il modello linguistico avanzato sviluppato da Google.
L’integrazione con Gemini permetterà di portare l’intero ecosistema AI di Google direttamente nell’ambiente desktop tradizionale, includendo funzionalità avanzate offerte dall’assistente virtuale e dalle applicazioni correlate. Il sistema sarà ottimizzato per sfruttare al massimo le risorse hardware come NPU, GPU e CPU, ampliando così le possibilità d’uso rispetto alle soluzioni attuali.
aluminium os: obiettivi e target sul mercato pc
A differenza di ChromeOS, che si è affermato soprattutto nel settore educativo ed entry-level negli Stati Uniti, Aluminium OS punta a coprire l’intera gamma di dispositivi PC. La roadmap indica infatti il supporto non solo per laptop ma anche per tablet staccabili e mini-PC (“box”), abbracciando fasce di mercato che vanno dal medio fino al segmento premium.
Questa strategia rappresenta una svolta significativa per Google, che mira a sfidare direttamente i concorrenti Apple e Microsoft nei settori più esigenti del mercato desktop.
- Laptop
- Tablet staccabili
- Mini-PC (box)
- Dispositivi entry-level fino al segmento premium
sostituzione di chromeos: gestione della transizione verso aluminium os
L’introduzione di Aluminium OS solleva interrogativi riguardo al futuro di ChromeOS. Secondo le informazioni disponibili, Google pianifica una transizione graduale tra i due sistemi operativi per evitare disagi agli utenti aziendali ed educativi. Durante questa fase i due sistemi coesisteranno, offrendo probabilmente aggiornamenti opzionali ai Chromebook più recenti e performanti.
Il nome definitivo del nuovo OS resta ancora incerto; internamente ChromeOS viene definito “ChromeOS Classic”, suggerendo che Aluminium OS potrebbe mantenere o ereditare il marchio ChromeOS per facilitare il passaggio agli utenti finali.
tempistiche previste e prospettive future per aluminium os
Il lancio ufficiale della nuova piattaforma è previsto indicativamente nel corso del 2026. La prima versione dovrebbe basarsi su Android 17, segnando così l’impegno più ambizioso finora intrapreso da Google nel settore dei sistemi operativi desktop tradizionali.











Lascia un commento