Previsioni meteo con weathernext 2: l’innovazione dell’ia gamersa

Google ha sviluppato WeatherNext 2, un modello di previsione meteorologica basato sull’intelligenza artificiale che migliora significativamente l’accuratezza rispetto alla versione precedente. Questa innovazione consente previsioni più rapide e precise, ottimizzando servizi come Google Search e l’app Pixel Weather.

modello avanzato di previsione meteorologica weathernext 2

WeatherNext 2 rappresenta il sistema di previsione meteorologica più sofisticato ed efficiente creato da Google. La nuova versione è in grado di generare previsioni con una velocità otto volte superiore al modello precedente, offrendo aggiornamenti con risoluzione fino a un’ora. Il modello produce quattro previsioni giornaliere della durata di sei ore ciascuna, estendendo la capacità predittiva fino a quindici giorni nel futuro.

Secondo Google, WeatherNext 2 supera il predecessore in oltre il 99,9% delle variabili meteorologiche, tra cui temperatura, velocità e direzione del vento, precipitazioni, umidità e pressione atmosferica.

tecnologia innovativa alla base di weathernext 2

Il nuovo modello utilizza una rete funzionale generativa (Functional Generative Network – FGN), un approccio AI che sostituisce la rete neurale grafica (Graph Neural Network – GNN) e il modello a diffusione condizionata impiegati nella prima versione. La FGN introduce “rumore” direttamente nell’architettura del modello per mantenere le previsioni realistiche dal punto di vista fisico e coerenti tra loro.

applicazioni pratiche e disponibilità del modello

WeatherNext 2 è già disponibile per sviluppatori, ricercatori e utenti attraverso diverse piattaforme come Earth Engine, BigQuery e Vertex AI tramite programmi di accesso anticipato. Inoltre, alimenta i dati meteo migliorati presenti su Google Search, Gemini, Pixel Weather app e l’API meteo della piattaforma Google Maps.

Nelle prossime settimane verrà integrato anche nel sistema meteo di Google Maps per fornire informazioni ancora più accurate agli utenti.

vantaggi prestazionali del nuovo sistema meteo

L’efficienza di WeatherNext 2 permette la generazione rapida delle previsioni partendo da un unico punto iniziale: utilizzando una TPU (Tensor Processing Unit), le elaborazioni richiedono meno di un minuto rispetto alle ore necessarie dai modelli tradizionali basati sulla fisica eseguiti su supercomputer.

  • Temperature
  • Velocità e direzione del vento
  • Precipitazioni
  • Umidità
  • Pressione atmosferica
  • Dati disponibili su Earth Engine, BigQuery e Vertex AI
  • Miglioramenti nelle app Pixel Weather e Google Search
  • Integrazione futura con Google Maps Platform API meteo

Continue reading

PREVIOUS

Gemini 3 pro: il modello di intelligenza artificiale di google per una comprensione multimodale avanzata

Gemini 3 rappresenta l’ultima evoluzione nel campo dell’intelligenza artificiale sviluppata da Google, distinguendosi per capacità avanzate di ragionamento e interazione multimodale. Questo modello ha già dimostrato la sua superiorità nei principali benchmark AI e viene integrato in diverse piattaforme, rivoluzionando […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]