Gmail rappresenta uno degli strumenti più utilizzati per la gestione della posta elettronica, soprattutto in ambito professionale. Nel corso del tempo, molte funzionalità sono state introdotte per ottimizzare il flusso di lavoro e ridurre il tempo dedicato alla scrittura delle email. Tra queste, le Templates si distinguono come una risorsa fondamentale per chi invia frequentemente messaggi simili.
templates gmail: un metodo efficace per velocizzare la scrittura delle email
L’utilizzo delle template consente di creare bozze di email predefinite da salvare e riutilizzare ogni volta che necessario. Questa funzione non sfrutta l’intelligenza artificiale per generare contenuti automatici, ma permette all’utente di comporre un messaggio una sola volta e conservarlo come modello personalizzato.
Le template possono essere impiegate in vari contesti, ad esempio per inviare fatture o solleciti di risposta ai clienti senza dover riscrivere ogni volta il testo da zero. Inoltre, è possibile modificare e aggiornare i modelli in qualsiasi momento, mantenendo così un linguaggio sempre professionale e informazioni aziendali aggiornate.
come attivare e utilizzare le templates su gmail
La funzione Templates non è abilitata automaticamente; occorre attivarla manualmente nelle impostazioni di Gmail seguendo questi passaggi:
- Apertura dell’applicazione Gmail;
- Clic sull’icona a forma di ingranaggio nell’angolo superiore destro per accedere al pannello “Impostazioni rapide”;
- Selezione della voce “Visualizza tutte le impostazioni”;
- Apertura della scheda “Avanzate”;
- Individuazione dell’opzione “Template” ed abilitazione;
- Salvataggio delle modifiche tramite il pulsante dedicato.
Dopo aver attivato questa funzionalità, sarà possibile creare nuove template componendo una mail e selezionando dal menu a tre puntini l’opzione “Template”, quindi salvando la bozza come modello. In seguito basterà richiamare il modello desiderato dalla stessa sezione per inserirlo rapidamente nel corpo del messaggio.
altre funzionalità gmail utili per aumentare la produttività
Oltre alle Template, Gmail mette a disposizione diverse caratteristiche pensate per semplificare la gestione della posta elettronica:
- Smart Compose: suggerimenti intelligenti durante la digitazione;
- Pianificazione invio: possibilità di programmare l’invio dei messaggi in momenti specifici;
- Tasti rapidi: scorciatoie da tastiera che accelerano le operazioni comuni.
L’adozione combinata di queste funzioni contribuisce a ridurre significativamente i tempi dedicati alla corrispondenza via email, migliorando l’efficienza lavorativa complessiva.







Lascia un commento