Google photos riporta in auge lo strumento di editing fotografico

Google Photos sta per reintrodurre uno strumento molto atteso dagli utenti, ovvero la funzione di correzione prospettica. Dopo la sua scomparsa a luglio in seguito all’aggiornamento dell’interfaccia dell’editor immagini, questa funzionalità torna a mostrare segnali di ripristino imminente, suscitando interesse tra chi utilizza l’app per modifiche fotografiche avanzate.

google photos e il ritorno della correzione prospettica

Con l’ultimo aggiornamento dell’interfaccia editor di Google Photos, la funzione di correzione prospettica era stata rimossa, privando gli utenti della possibilità di correggere facilmente distorsioni e angoli deformati nelle immagini. Google ha riconosciuto ufficialmente questa mancanza promettendo un rapido ripristino dello strumento. Dopo oltre tre mesi, emergono ora prove concrete che confermano il prossimo rilascio del tool.

evidenze tecniche della prossima disponibilità dello strumento

I ricercatori del codice di Android Authority hanno esaminato una versione recente dell’app Google Photos riuscendo a individuare tracce della funzione di ritaglio con correzione prospettica. Sebbene al momento non sia ancora visibile a tutti gli utenti, è stato possibile attivarla manualmente attraverso modifiche al codice interno.

modalità d’uso della correzione prospettica nell’app

Quando sarà disponibile pubblicamente, l’icona dedicata alla correzione prospettica comparirà durante il ritaglio delle foto o tramite un collegamento rapido posizionato in alto a sinistra nell’interfaccia. Lo strumento permetterà di raddrizzare immagini e sistemare angoli distorti secondo le necessità fotografiche.

importanza e alternative alla correzione prospettica in google photos

Anche se non tutti gli utenti utilizzano regolarmente questa funzionalità, essa rappresenta un elemento essenziale per chi lavora frequentemente con fotografie da correggere o documenti digitalizzati. Attualmente alcune app come Snapseed (sempre sviluppata da Google) e altre soluzioni terze offrono già opzioni simili per la correzione delle immagini.

sviluppi futuri e nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale

Oltre al ritorno della correzione prospettica, Google sta implementando ulteriori funzioni AI nella sua app galleria fotografica. Tra queste si annoverano l’integrazione diretta dell’esperienza “Ask Photos” nel visualizzatore immagini e una nuova funzione che trasforma foto e selfie in meme divertenti.

  • Correzione prospettica
  • Sistema “Ask Photos” integrato nel visualizzatore
  • Creazione automatizzata di meme dalle foto/selfie
  • Miglioramenti generali all’editor immagini

Continue reading

NEXT

Samsung Galaxy S25 Ultra a prezzo mai visto: risparmio incredibile per il Black Friday

Samsung Galaxy S25 Ultra raggiunge il prezzo più basso dell’anno in vista del Black Friday, offrendo un’opportunità significativa per chi desidera uno smartphone di alta gamma a un costo ridotto. offerta imperdibile sul samsung galaxy s25 ultra Attualmente su Amazon […]
PREVIOUS

Smettere di guardare youtube per proteggere la propria identità

YouTube ha implementato nuove procedure di verifica dell’età per limitare l’accesso a contenuti riservati agli adulti. Questi sistemi, basati su intelligenza artificiale, stimano l’età degli utenti analizzando vari dati del loro account Google e delle attività svolte sulla piattaforma. La […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]