Telefono google permette di urlare ‘urgente’ prima di una chiamata

Google Phone sta sviluppando una nuova funzionalità che permetterà di segnalare le chiamate come urgenti, garantendo così una maggiore attenzione da parte del destinatario anche in condizioni di silenzioso o modalità Non Disturbare.

nuova funzione di chiamata urgente su google phone

La app Telefono di Google, nota per strumenti come il rifiuto automatico delle chiamate indesiderate e la schermatura delle stesse, si prepara a introdurre un’opzione denominata “Expressive Calling”. Questa innovazione consentirà agli utenti di aggiungere un breve messaggio testuale e un’emoji alla chiamata per indicarne l’urgenza o il motivo specifico.

L’interfaccia mostrerà probabilmente questa opzione con il nome “Motivo della chiamata”, come suggerito dal codice interno dell’app. L’obiettivo è notificare al destinatario quando una telefonata richiede attenzione immediata.

scelta del motivo della chiamata e emoji associate

Dall’analisi del codice emergono quattro motivi preimpostati tra cui selezionare durante la composizione della chiamata, ognuno accompagnato da una relativa emoji:

  • 🚨 È urgente!
  • 🔔 Notizie da condividere
  • 👋 Per fare due chiacchiere
  • ❓ Domanda veloce

Sarà possibile che in futuro vengano aggiunte ulteriori opzioni o la possibilità di inserire messaggi personalizzati.

gestione delle notifiche urgenti e integrazione con do not disturb

L’aspetto più rilevante riguarda la capacità della funzione di superare le impostazioni di modalità Non Disturbare sul dispositivo ricevente. Le chiamate marcate come urgenti potranno infatti attivare suoni e notifiche speciali, assicurando così che non vengano ignorate.

Nell’app sarà presente anche una notifica dedicata per informare esplicitamente l’utente nel caso abbia perso una “Chiamata Urgente”. Per evitare abusi e spam, è previsto che questa funzione sia limitata ai contatti salvati nella rubrica.

limitazioni tecniche e requisiti necessari per expressive calling

I messaggi associati alle chiamate verranno inviati tramite RCS (Rich Communication Services) e richiederanno l’autorizzazione all’accesso agli SMS. Ciò potrebbe comportare che i destinatari che utilizzano app dialer diverse da quella ufficiale Google potrebbero non visualizzare correttamente queste informazioni.

L’attivazione della funzione sembra ancora in fase sperimentale nella versione beta dell’app (201.0.833052069), pertanto non è ancora disponibile pubblicamente né completamente funzionante.

altra novità in arrivo: blocco rotazione schermo durante le chiamate

Parallelamente allo sviluppo di Expressive Calling, Google sta testando l’introduzione di un’opzione che impedisce all’app Telefono di passare automaticamente alla modalità orizzontale durante le conversazioni, anche se la rotazione automatica del dispositivo è attiva. Questa modifica mira a migliorare l’esperienza utente mantenendo stabile l’interfaccia durante la telefonata.

sintesi dei punti chiave:
  • L’app Telefono integrerà la possibilità di marcare le chiamate come urgenti con messaggi ed emoji;
  • Tali chiamate potranno superare le impostazioni Do Not Disturb per essere notificate tempestivamente;
  • I motivi predefiniti includono urgenza, condivisione notizie, saluti veloci e domande rapide;
  • L’invio dei messaggi avverrà tramite RCS con necessità dei permessi SMS;
  • L’opzione sarà probabilmente limitata ai contatti per prevenire abusi;
  • Sarà implementato un toggle per bloccare la rotazione dello schermo durante le telefonate.

Continue reading

NEXT

Fitbit versa 4 in offerta: risparmia il 40% durante il Black Friday

Fitbit Versa 4 continua a rappresentare una scelta valida nel panorama dei dispositivi indossabili per il fitness, soprattutto grazie all’attuale promozione che ne riduce significativamente il prezzo. Questo smartwatch combina funzionalità avanzate con un design leggero e resistenza all’acqua, risultando […]
PREVIOUS

Pc ai di nuova generazione gmktec con piattaforma intel panther lake

GMKtec segna un importante passo avanti nel settore dei computer desktop con intelligenza artificiale, presentando una nuova gamma di sistemi AI basati sulla piattaforma Panther Lake di Intel. Questa innovazione rappresenta non solo un traguardo per l’azienda di Shenzhen ma […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]