Samsung lancia un browser per PC, ma è troppo tardi per sfidare Chrome

Samsung Internet ha recentemente fatto il suo ingresso nel mercato desktop con l’obiettivo di offrire un’esperienza integrata tra dispositivi. Nonostante ciò, la competizione nel settore dei browser per computer rimane estremamente complessa a causa della forte presenza consolidata di pochi attori principali.

il dominio incontrastato dei browser desktop

Il panorama dei browser per desktop è caratterizzato da una stabilità quasi impenetrabile. Secondo i dati aggiornati a ottobre 2025, Google Chrome detiene una quota globale del 78,23%, rendendolo il browser più utilizzato a livello mondiale su computer.

Anche Microsoft Edge, pur essendo preinstallato sui sistemi Windows, raggiunge solo l’8,65% del mercato, mentre Safari si attesta al 4,61%, principalmente grazie all’ecosistema Apple.

In questo contesto, Samsung Internet tenta di ritagliarsi uno spazio marginale in un ambiente dominato da colossi ben radicati.

i fattori che consolidano il successo di chrome

l’ecosistema google come vincolo per gli utenti

L’efficacia di Chrome non deriva solo dalla sua tecnologia ma soprattutto dall’integrazione profonda con i servizi Google. La sincronizzazione immediata tra dispositivi diversi tramite un account Google garantisce continuità su Windows, macOS, Android e iOS.

L’utilizzo quotidiano di strumenti come Gmail, Google Docs e Drive rafforza ulteriormente la dipendenza degli utenti da questo ecosistema.

il vantaggio delle estensioni e il loro impatto

Un altro elemento chiave è rappresentato dalla vasta libreria di estensioni disponibili nel Chrome Web Store. Questi componenti aggiuntivi sono fondamentali per molte attività professionali e personali e costituiscono un incentivo importante a mantenere l’utilizzo di Chrome.

samsung internet su pc: punti di forza e limitazioni

ottimizzazione per utenti galaxy e sincronizzazione avanzata

Samsung Internet per desktop si distingue soprattutto per la perfetta integrazione con i dispositivi Galaxy. Grazie a Samsung Cloud e Samsung Pass è possibile sincronizzare segnalibri, cronologia e password in modo fluido tra smartphone o tablet Galaxy e PC.

integrazione dell’intelligenza artificiale con focus sulla privacy

L’integrazione della tecnologia Galaxy AI rappresenta una novità significativa: funzioni come Browsing Assist consentono traduzioni istantanee o riepiloghi rapidi delle pagine web. Inoltre, l’elaborazione locale dei dati permette di utilizzare queste funzionalità senza inviare informazioni ai server Samsung, aumentando la tutela della privacy.

differenze rispetto alla concorrenza nella gestione delle estensioni

Sebbene offra caratteristiche interessanti dal punto di vista della privacy — come Smart Anti-Tracking e un ad blocker integrato — Samsung Internet soffre ancora la mancanza di una vasta gamma di estensioni paragonabile a quella disponibile su Chrome.

  • Dati statistici: Chrome (78,23%), Edge (8,65%), Safari (4,61%) – ottobre 2025;
  • Ecosistemi: Google Workspace integrato con Chrome;
  • Tecnologie innovative: Galaxy AI con Browsing Assist;
  • Sicurezza: elaborazione dati locale per protezione privacy;
  • Sistemi supportati: ottimizzato principalmente per dispositivi Samsung Galaxy;
  • Funzionalità distintive: Smart Anti-Tracking e Privacy Dashboard integrati.

samsung internet: una scelta complementare più che sostitutiva

Sebbene rappresenti una soluzione valida soprattutto per gli utenti già inseriti nell’ecosistema Samsung Galaxy grazie alle sue funzionalità specifiche legate alla privacy e all’intelligenza artificiale integrata, Samsung Internet fatica a porsi come alternativa primaria sul mercato desktop dominato da Google Chrome.

L’elevata dipendenza dall’hardware proprietario Samsung insieme alla limitata disponibilità di estensioni riducono le possibilità che possa scalzare i leader storici nel breve termine. Per chi lavora quotidianamente con strumenti Google Workspace o necessita della massima compatibilità ed efficienza nelle estensioni disponibili sul mercato desktop rimane preferibile mantenere Chrome come browser principale.

Continue reading

NEXT

Supporto airdrop di Google per Pixel 10 dopo la sentenza dell’UE su Apple

Google ha recentemente introdotto una funzione che consente la condivisione cross-platform tra i dispositivi Pixel 10 e gli iPhone, permettendo lo scambio sicuro di foto, file e altri contenuti. Questa novità rappresenta un importante passo avanti nell’interoperabilità tra Android e […]
PREVIOUS

OnePlus 15: batteria potente, audio migliorato e novità entusiasmanti

Scoprire i componenti interni del OnePlus 15 permette di comprendere le innovazioni tecniche introdotte nel nuovo modello di punta dell’azienda. L’analisi dettagliata dello smontaggio offre una panoramica completa sulle differenze rispetto ai modelli precedenti, evidenziando miglioramenti significativi in termini di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]