Quick share ha bisogno di questo elemento per funzionare con airdrop

Quick Share, la funzione di condivisione file sviluppata da Google per dispositivi Android, ha recentemente ampliato le proprie capacità integrandosi con AirDrop di Apple. Questa novità consente di trasferire dati in modalità wireless tra smartphone Pixel e iPhone direttamente dal menu di condivisione del dispositivo Android, senza necessità di supporto diretto da parte di Apple.

quick share estensione per l’interoperabilità con airdrop

Per abilitare questa funzionalità, Google ha introdotto una nuova app denominata Quick Share Extension, distribuita tramite un aggiornamento del sistema Google Play della dimensione di circa 1.4 MB. Al momento, questo aggiornamento è disponibile principalmente per la famiglia Pixel 10, che rappresenta il primo gruppo di dispositivi a beneficiare dell’implementazione.

L’aggiornamento può essere scaricato accedendo a: Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti software. Dopo l’installazione è necessario riavviare il dispositivo affinché le modifiche abbiano effetto. Senza questa estensione non è possibile utilizzare Quick Share per inviare file ad un iPhone tramite AirDrop.

È inoltre fondamentale configurare AirDrop sull’iPhone in modalità “Tutti” per almeno dieci minuti, poiché Quick Share richiede questa impostazione per funzionare correttamente.

installazione e requisiti aggiuntivi dell’estensione quick share

L’applicazione Quick Share Extension è presente anche sul Play Store, sebbene possa non essere accessibile a tutti gli utenti. Nel caso in cui l’estensione sia già installata sul dispositivo Pixel, si consiglia vivamente di verificare che sia aggiornata all’ultima versione disponibile.

Se dopo aver effettuato l’aggiornamento tramite Play System il trasferimento incrociato non dovesse funzionare, si suggerisce di installare manualmente l’estensione dal Play Store e riavviare nuovamente il telefono prima di riprovare a condividere i file.

compatibilità e utilizzo bidirezionale tra pixel e dispositivi apple

L’integrazione tra Quick Share e AirDrop permette uno scambio dati bidirezionale: non solo è possibile inviare contenuti dal Pixel all’iPhone ma anche riceverli dall’iPhone o altri dispositivi Apple come Mac e iPad. Per garantire una corretta comunicazione durante la condivisione da device Apple verso Pixel, è necessario impostare Quick Share su “Tutti”.

Con le corrette configurazioni attivate su entrambi i dispositivi, il trasferimento dei file risulta semplice ed efficace.

  • Dispositivi Pixel (in particolare serie Pixel 10)
  • Iphone con AirDrop impostato su “Tutti”
  • Dispositivi Apple quali Mac e iPad compatibili con AirDrop
  • Aggiornamento Google Play system (circa 1.4 MB)
  • App Quick Share Extension disponibile sul Play Store

Continue reading

NEXT

Future delle console e del pc nel videogioco secondo take-two e xbox

Il settore videoludico sta vivendo una trasformazione significativa, con un progressivo spostamento dall’ambiente chiuso delle console tradizionali verso piattaforme più aperte come il PC e i dispositivi mobili. Le opinioni di figure di rilievo del settore evidenziano come questa evoluzione […]
PREVIOUS

Windows 11 e l’intelligenza artificiale: privacy a rischio con le nuove funzioni

Windows 11 si sta evolvendo verso un sistema operativo nativamente integrato con l’intelligenza artificiale, grazie all’introduzione di una nuova funzionalità sperimentale denominata Agent Workspace. Questa innovazione consente agli agenti AI di operare in background con accesso a cartelle personali come […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]