Google ha introdotto un aggiornamento significativo per l’editor di screenshot dei dispositivi Pixel, integrando funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale e miglioramenti nell’interfaccia utente. Questa evoluzione consente una gestione più efficace delle immagini catturate, ampliando le possibilità di modifica direttamente dal dispositivo.
aggiornamento dell’editor di screenshot pixel con intelligenza artificiale
L’ultima versione dell’editor di screenshot per Google Pixel è stata inizialmente testata nella beta Android 16 QPR2 e ora si sta diffondendo nelle versioni stabili, in particolare con il rilascio dell’aggiornamento Pixel Drop di novembre 2025. L’interfaccia aggiornata si basa sull’app Pixel Studio, che introduce strumenti potenziati per la modifica e la personalizzazione delle immagini.
caratteristiche principali del nuovo editor pixel studio
L’editor supporta diverse funzionalità innovative, tra cui:
- ritaglio e markup con strumenti intuitivi;
- selezione oggetti tramite AI, che permette la rimozione generativa e il riempimento automatico;
- modifiche guidate da comandi vocali o testuali, grazie all’intelligenza artificiale che interpreta richieste in linguaggio naturale;
- nuovo selettore colori Material 3 Expressive, applicabile sia alla penna markup sia all’evidenziatore;
- ampliamento della gamma di font disponibili per l’inserimento testi;
- creazione e aggiunta di adesivi personalizzati, gestiti attraverso Pixel Studio.
dettagli tecnici e disponibilità dell’aggiornamento
L’aggiornamento richiede la versione 2.0.001.793728176.12 o superiore dell’app Pixel Studio per visualizzare il nuovo editor. Gli utenti con versioni precedenti continueranno a utilizzare l’interfaccia tradizionale fino all’upgrade automatico o manuale.
strumenti AI integrati nell’editor pixel studio
I tool intelligenti includono due modalità distinte:
- Edit AI generale, identificabile dall’icona della bacchetta magica, progettato per modifiche generative ed eliminazioni rapide;
- Cancellazione AI dedicata, rappresentata dall’icona del gomma, focalizzata sulla rimozione precisa degli elementi indesiderati.
Sia la selezione rapida che quella manuale sono supportate per entrambe le funzioni AI, offrendo flessibilità durante la modifica delle immagini.
dispositivi interessati e implementazione attuale
L’interfaccia rinnovata è stata individuata su diversi modelli Google Pixel dotati dell’ultimo aggiornamento stabile di novembre 2025. Un esempio concreto riguarda il modello Pixel 9 Pro XL con build Android numero BP3A.251105.015 dove l’esperienza utente è già migliorata grazie alle novità introdotte.
I dispositivi coinvolti includono:- Google Pixel 9 Pro XL;
- Altri modelli della serie Google Pixel aggiornati a novembre 2025;
- Tutti i telefoni compatibili con Android 16 QPR2 stabile dopo il rilascio ufficiale.










Lascia un commento