L’integrazione di AirDrop di Google permette agli iPhone di inviare file ad Android

Google ha ampliato le funzionalità di Quick Share, permettendo ora uno scambio diretto di file tra dispositivi Android e iPhone tramite AirDrop. Questa novità rappresenta un passo significativo verso una condivisione cross-platform più fluida e immediata.

quick share per android: invio e ricezione di file da iphone

La recente versione di Quick Share consente non solo agli utenti Android di inviare file a dispositivi Apple, ma anche di ricevere contenuti direttamente dagli iPhone. In particolare, i dispositivi Pixel 10 appaiono nella lista AirDrop degli iPhone quando si attiva l’opzione “Everyone for 10 minutes” o si seleziona il pulsante “Receive” nell’app Quick Share su Android. Questo meccanismo sfrutta una connessione peer-to-peer sicura e diretta, garantendo trasferimenti rapidi senza passaggi intermedi attraverso server esterni.

funzionamento della compatibilità airdrop-quick share

Per rendere visibile il dispositivo Android durante la ricezione dei file, è necessario impostare la funzione “Chi può condividere con te” su “Tutti per 10 minuti” oppure utilizzare il comando “Ricevi” nell’app Quick Share. L’aggiornamento richiede un telefono supportato e l’ultima versione dell’app per assicurare la piena interoperabilità con AirDrop.

obiettivi e sicurezza della nuova funzione quick share

Questa integrazione fa parte dell’iniziativa di Google volta a migliorare la compatibilità con AirDrop, iniziando dalla serie Pixel 10 con l’intenzione di estendere il supporto ad altri modelli Android in futuro. La tecnologia impiegata evita qualsiasi instradamento dati tramite server esterni, non memorizza informazioni né condivide dati aggiuntivi durante lo scambio.

sistemi di protezione implementati

Google ha sottolineato che questa funzionalità è dotata di robuste misure di sicurezza verificate da esperti indipendenti. Inoltre, è prevista una possibile futura espansione del supporto alla modalità “Solo contatti” di AirDrop qualora vi fosse collaborazione da parte di Apple.

dispositivi coinvolti nella prima fase della compatibilità quick share-airdrop

  • Pixel 10
  • Pixel 10 Pro
  • Altri dispositivi Android in arrivo

Continue reading

NEXT

Windows 11 e l’intelligenza artificiale: privacy a rischio con le nuove funzioni

Windows 11 si sta evolvendo verso un sistema operativo nativamente integrato con l’intelligenza artificiale, grazie all’introduzione di una nuova funzionalità sperimentale denominata Agent Workspace. Questa innovazione consente agli agenti AI di operare in background con accesso a cartelle personali come […]
PREVIOUS

Expressive calling di Google: come contrassegnare le tue chiamate come urgenti e altro ancora

La nuova funzione “Expressive Calling” di Google Phone promette di rivoluzionare l’esperienza delle chiamate, introducendo un sistema che consente di comunicare il motivo del contatto in modo chiaro e immediato. Questa innovazione mira a migliorare la qualità delle chiamate attraverso […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]