Android 16 arriva su Phone 3: tutte le novità dell’aggiornamento

Nothing OS 4.0, basato su Android 16, rappresenta l’ultima evoluzione software per gli smartphone Nothing, con un rilascio iniziato dal modello Phone 3 e previsto a breve anche per gli altri dispositivi della linea. L’aggiornamento introduce significativi miglioramenti estetici e funzionali, pensati per ottimizzare l’esperienza utente attraverso un’interfaccia più pulita e nuove funzionalità avanzate.

nothing os 4.0 basato su android 16: novità principali

L’aggiornamento di Nothing OS alla versione 4.0 si fonda sull’ultima release di Android, la numero 16, portando con sé una serie di innovazioni mirate a velocizzare le risposte del sistema, semplificare il design visivo e rendere più fluide le interazioni quotidiane.

miglioramenti visivi e interfaccia utente

  • Icone minimaliste: introduzione di icone native ridisegnate in stile minimalista che uniformano l’aspetto grafico delle app.
  • Status bar semplificata: design rinnovato per gli indicatori di Wi-Fi, batteria e dati ispirato ad Android 16.
  • Nuovi orologi nella schermata di blocco: font aggiornati e due nuovi stili di orologio disponibili.
  • Extra Dark Mode: modalità scura potenziata con neri più profondi per migliorare il contrasto e ridurre il consumo energetico in ambienti poco illuminati.
  • Nascosta delle icone: possibilità di occultare app nel drawer senza spostarle nello spazio privato, accessibili solo tramite ricerca.
  • Nuove dimensioni widget: aggiunta delle misure 1×1 e 2×1 per i widget Meteo, Contapassi e Tempo schermo.

aumento della produttività e funzionalità avanzate

  • Supporto ampliato al Glyph Progress: compatibilità estesa a numerose app terze parti per monitoraggio consegne, corse o timer grazie all’integrazione con Android 16.
  • Multitasking dual-window: nuova funzione “Pop-up View” che consente di usare due applicazioni fluttuanti contemporaneamente con passaggio tramite gesture.
  • Pannello Sistema e App: dashboard dedicata al controllo dei processi in background con opzioni rapide per ottimizzare le prestazioni del dispositivo.

sistemi ai integrati e personalizzazione potenziata

  • Widget generati dall’AI: feature “Essential Apps (Playground)” che permette la creazione automatica di widget funzionali mediante conversazioni naturali senza necessità di programmazione manuale.
  • Cassetto widget centralizzato: area unica dove gestire sia i widget creati dall’utente sia quelli condivisi dalla community.
  • Trasparenza AI sulla privacy: indicatore nella barra dello stato che segnala quando è attivo un modello linguistico avanzato (LLM), accompagnato da un cruscotto che monitora l’attività AI sul dispositivo.

null phone 3: funzioni esclusive nothing os 4.0

 

     
  • “Glyph Mirror Selfie”: utilizzo dell’interfaccia Glyph per realizzare selfie riflessi in stile “Matrix”, salvabili nella galleria fotografica;
  •  

  • “Flip to Glyph” intelligente: possibilità di scegliere tra modalità Vibrazione o Silenzioso quando lo smartphone viene posizionato a faccia in giù;
  •  

  • “Pocket Mode”: disattivazione automatica della matrice Glyph se rilevata presenza del telefono in tasca per evitare attivazioni accidentali;
  •  

  • “Nuovi effetti Glyph Toys”: introduzione degli elementi visuali Clessidra (per visualizzare il trascorrere del tempo) e Ciclo Lunare (per monitorare la posizione della luna).

L’azienda ha inoltre annunciato l’imminente rilascio di un aggiornamento dedicato alla funzione Essential Space, che consentirà una comprensione contestuale dei contenuti salvati tramite query in linguaggio naturale, migliorando ulteriormente la gestione dei dati personali degli utenti Nothing Phone.

dettagli sul rollout dell’aggiornamento nothing os 4.0

L’avvio della distribuzione stabile dell’aggiornamento Nothing OS versione 4.0 è partito ufficialmente dal Nothing Phone 3 a partire da oggi. Nei prossimi giorni sarà esteso progressivamente agli altri modelli della gamma escluso il Phone 3a Lite che riceverà l’update nei primi mesi del prossimo anno. Anche gli smartphone CMF saranno interessati entro la fine dell’anno corrente dal nuovo software.

  • The Nothing Phone 3 è già destinatario dell’update stabile basato su Android 16;
  • I modelli successivi riceveranno l’upgrade nelle settimane immediatamente successive;
  • The Nothing Phone 3a Lite è previsto ricevere l’aggiornamento nei primi mesi del prossimo anno;

Continue reading

NEXT

Meta offre ambienti di realtà virtuale ultra-realistici da esplorare insieme senza visore VR

Meta Hyperscape rappresenta un’innovativa applicazione per Meta Quest, che consente di trasformare luoghi reali in ambienti virtuali estremamente realistici grazie ai sensori integrati del visore. Questa tecnologia permette agli utenti di esplorare mondi digitali creati da altri giocatori e di […]
PREVIOUS

Nuovo smartphone potrebbe rivoluzionare la fotografia mobile

Il settore della fotografia mobile si prepara a una nuova rivoluzione con l’arrivo del Vivo X300 Ultra, un dispositivo che promette di ridefinire gli standard grazie a caratteristiche tecniche all’avanguardia. Le ultime indiscrezioni indicano un comparto fotografico senza precedenti, capace […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]