Spotify, uno dei principali servizi di streaming musicale e podcast a livello globale, ha introdotto una novità che semplifica il passaggio da altre piattaforme di streaming. Grazie all’integrazione diretta con TuneMyMusic, gli utenti possono ora trasferire facilmente le proprie playlist da altri servizi direttamente all’interno dell’app Spotify.
spotify facilita il trasferimento delle playlist da altri servizi
La nuova funzionalità è accessibile nella sezione “La tua libreria” dell’app mobile Spotify. Per utilizzarla, è necessario scorrere fino al fondo della pagina e selezionare l’opzione “Importa la tua musica”, situata subito sotto quella dedicata ai podcast e show. Seguendo le istruzioni guidate, si può collegare il proprio account a TuneMyMusic e scegliere il servizio di origine da cui importare le playlist.
Le playlist importate vengono così duplicate nel catalogo Spotify senza eliminare quelle presenti nel servizio originale.
servizi supportati per l’importazione delle playlist
TuneMyMusic consente attualmente di trasferire playlist da numerose piattaforme, tra cui:
- Apple Music
- YouTube Music
- Amazon Music
- iTunes
- SoundCloud
- Last.FM
- Pandora
vantaggi e contesto del nuovo sistema di importazione spotify
L’iniziativa di Spotify segue una tendenza consolidata tra i principali servizi di streaming musicale che puntano a facilitare lo spostamento degli utenti tra diverse piattaforme. Ad esempio, Apple Music ha già implementato un sistema integrato in iOS, iPadOS e Android per importare playlist da YouTube Music.
L’introduzione del servizio integrato con TuneMyMusic rappresenta un vantaggio significativo per chi desidera migrare verso Spotify senza dover ricreare manualmente le proprie raccolte musicali. Inoltre, mentre la versione standalone di TuneMyMusic limita gratuitamente il trasferimento a un massimo di 500 brani – superata questa soglia è richiesta una sottoscrizione a pagamento –, gli utenti Spotify non incontrano restrizioni sul numero totale dei brani importabili.
tempistiche e motivazioni strategiche dietro la novità spotify
Anche se non sono stati forniti dettagli ufficiali sull’accordo tra Spotify e TuneMyMusic, questa novità arriva in un momento delicato per l’azienda. Dopo aver affrontato critiche legate ad alcune pratiche commerciali ed essere stata oggetto del movimento “Death to Spotify”, l’azienda sembra voler rafforzare la propria posizione offrendo maggiore comodità agli utenti interessati al cambio di servizio.












Lascia un commento