POCO F8 Ultra: tutte le specifiche e il design svelati prima del lancio

Xiaomi si prepara a lanciare due nuovi smartphone di punta, il POCO F8 Ultra e il POCO F8 Pro, previsti per il mercato globale il 26 novembre. Questi modelli riprendono molte caratteristiche tecniche e stilistiche già viste nella serie Redmi K90 presentata in Cina all’inizio del mese, con alcune migliorie specifiche che li distinguono. Le informazioni trapelate anticipano dettagli importanti sulle specifiche e sul design, offrendo un quadro chiaro delle novità introdotte.

specifiche tecniche principali del poco f8 ultra prima del lancio

I nuovi dispositivi POCO andranno a sostituire i modelli attuali POCO F7 Pro e F7 Ultra entro la fine del 2025. La differenza più significativa tra le due versioni riguarda il processore: il POCO F8 Pro monta uno Snapdragon 8 Elite, mentre il POCO F8 Ultra utilizza la versione aggiornata Snapdragon 8 Elite Gen 5. Secondo le fonti affidabili, Xiaomi ha migliorato la robustezza del modello Ultra, che risulta superiore al Pro nei test di caduta condotti in Europa.

batteria e autonomia migliorate nel poco f8 ultra

A livello energetico, pur mantenendo alcune somiglianze con il Redmi K90 Pro Max, il POCO F8 Ultra presenta una batteria da 6.500 mAh, inferiore rispetto ai massicci 7.560 mAh del modello Redmi ma comunque supportata da una ricarica rapida cablata a 100W e wireless a 50W. I test indicano un’autonomia superiore di circa quattro ore e mezza rispetto al modello Pro nelle prove standard, anche se nell’uso quotidiano questa differenza tende ad assottigliarsi leggermente. Il peso complessivo è lievemente maggiore rispetto al Redmi K90 Pro Max.

sistema fotografico e display ereditati dal redmi k90 pro max

Il comparto fotografico rimane invariato rispetto al Redmi K90 Pro Max con tre sensori da50 MP ciascuno: una fotocamera principale, una ultra-grandangolare e un teleobiettivo con zoom ottico 5x. Il design esterno replica quello del modello Redmi incluso l’originale colorazione effetto jeans. Lo schermo è un pannello OLED da6,9 pollici, con risoluzione di2608 x 1200 pixel e frequenza di aggiornamento a120 Hz.

sintesi delle caratteristiche tecniche del poco f8 ultra

  • Processore: Snapdragon 8 Elite Gen 5
  • Display: OLED da 6,9″, risoluzione 2608 x 1200 px, refresh rate a 120 Hz
  • Camere: tripla configurazione da 50 MP (principale, ultra wide, teleobiettivo con zoom ottico 5x)
  • Batteria: capacità di 6.500 mAh con ricarica rapida cablata a 100W e wireless a 50W
  • Durevolezza: struttura rinforzata superando i test di caduta europei rispetto alla versione Pro
  • Design: simile al Redmi K90 Pro Max incluso colore stile jeans
  • Peso: leggermente superiore al Redmi K90 Pro Max
  • Lancio previsto: globale per il prossimo 26 novembre insieme al POCO F8 Pro

sistema operativo hyperos versione globale preinstallato sul poco f8 ultra

 

Sarà presente fin dal primo avvio la nuova versione globale di HyperOS 3.0. Resta da vedere se saranno implementate modifiche o funzionalità esclusive dedicate esclusivamente a questo dispositivo.

Continue reading

NEXT

Aumento dei prezzi degli smartphone Xiaomi nel 2026 a causa dell’IA

Le dinamiche del mercato degli smartphone si stanno modificando rapidamente a causa di fattori esterni che influenzano i costi di produzione. In particolare, l’aumento dei prezzi dei chip di memoria a livello globale sta determinando un inevitabile incremento nel costo […]
PREVIOUS

Usb stick per semplificare il tuo smart home a soli 49 dollari

Home Assistant Connect ZBT-2 rappresenta un’innovazione significativa nel settore della domotica, offrendo una soluzione unica per integrare dispositivi Zigbee, Thread e Matter senza la necessità di molteplici app o hub separati. Questo dispositivo USB, al prezzo di 49 dollari, semplifica […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]