Quick Share ha raggiunto una nuova frontiera nell’ambito della condivisione file, diventando finalmente compatibile con AirDrop. Questa innovazione consente lo scambio diretto di documenti e contenuti multimediali tra dispositivi Android e quelli Apple, senza necessità di software aggiuntivi. La novità è stata introdotta inizialmente per la serie Pixel 10, segnando un passo importante verso l’interoperabilità tra piattaforme diverse.
quick share esteso alla compatibilità con airdrop
L’implementazione di Quick Share che supporta AirDrop permette un trasferimento dati bidirezionale tra smartphone Android e dispositivi Apple come iPhone, iPad e MacBook. È importante sottolineare che questa funzionalità non richiede alcuna installazione su dispositivi Apple, poiché Google ha sviluppato una soluzione nativa che opera senza interventi da parte di Apple stessa.
Per utilizzare questa funzione è necessario impostare su iOS l’opzione “Everyone for 10 minutes”, così da consentire il ricevimento dei file da parte degli Android dotati dell’estensione aggiornata.
disponibilità e requisiti per pixel 10
L’aggiornamento è stato rilasciato principalmente per i modelli Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL, mentre gli altri dispositivi della linea Pixel 10 potrebbero riceverlo nelle ore successive. Per attivare la funzionalità è indispensabile installare la nuova applicazione denominata Quick Share extension, non preinstallata sui telefoni ma distribuita tramite aggiornamento del Play System.
verifica dell’app quick share extension
Per accertarsi della presenza dell’estensione sul dispositivo si può procedere nel seguente modo:
- Accedere a Impostazioni > App > Visualizza tutte le app;
- Apertura del menu overflow (tre puntini) > Mostra app di sistema;
- Cercare l’applicazione “Quick Share extension”;
- Controllare che la versione sia la1.0.815689706, con ID applicazionecom.google.android.mosey.
consigli per l’aggiornamento e funzionamento ottimale
Dopo aver installato l’estensione è consigliato riavviare il dispositivo per garantire il corretto avvio delle nuove funzioni. Se il trasferimento file non dovesse funzionare immediatamente, si suggerisce di lasciare lo smartphone collegato al caricabatterie e connesso a una rete WiFi stabile per almeno un’ora, in modo da completare eventuali aggiornamenti in background.
funzionamento bidirezionale tra android e apple senza software aggiuntivo su ios
L’integrazione permette agli utenti di inviare file sia dai dispositivi Android verso quelli Apple sia viceversa senza dover scaricare applicazioni extra sui device iOS o macOS. Questo rende Quick Share una soluzione fluida ed efficiente per chi necessita di condividere rapidamente contenuti multimediali o documenti tra ecosistemi diversi.













Lascia un commento