Google ha recentemente lanciato una versione avanzata del suo modello di generazione di immagini basato sull’intelligenza artificiale, introducendo miglioramenti significativi rispetto alla precedente versione Nano Banana. La nuova iterazione, denominata Nano Banana Pro e alimentata dal motore Gemini 3 Pro, amplia notevolmente le capacità creative e funzionali della piattaforma, offrendo strumenti più sofisticati per la creazione di contenuti visivi complessi e contestualizzati.
nano banana pro: evoluzione del modello di generazione immagini google
Il modello Nano Banana Pro sfrutta le capacità di ragionamento e la conoscenza aggiornata del mondo reale offerte da Gemini 3 Pro, presentato ufficialmente solo pochi giorni prima. Questo consente al sistema di visualizzare informazioni con una precisione superiore rispetto al predecessore, ampliando il campo d’applicazione a:
- realizzazione di prototipi
- creazione di infografiche dettagliate
- trasformazione di appunti scritti a mano in diagrammi esplicativi
funzionalità avanzate per contenuti visivi utili e contestuali
Nano Banana Pro non si limita a generare immagini esteticamente gradevoli, ma punta a fornire contenuti visivi ricchi di informazioni utili. Grazie all’integrazione con il vasto database di Google Search, è possibile ottenere infografiche che sintetizzano dati aggiornati in tempo reale come condizioni meteorologiche o risultati sportivi. Alcuni esempi pratici includono:
- infografiche su piani specifici evidenziando dati rilevanti
- diagrammi illustrativi per ricette dettagliate come quella del chai alla cardamomo (elaichi chai)
testo leggibile e personalizzazione grafica multilingue
Una caratteristica distintiva del nuovo modello è la capacità di integrare testo nitido e leggibile direttamente nelle immagini generate. Inoltre, è possibile definire texture, stili tipografici e calligrafie personalizzate. Grazie alle potenzialità multilingue potenziate da Gemini, si possono creare contenuti testuali in diverse lingue o tradurre automaticamente materiale esistente per favorire la diffusione internazionale.
capacità compositive e controllo creativo migliorati con nano banana pro
Nano Banana Pro consente anche l’elaborazione simultanea fino a quattordici immagini differenti mantenendo coerenza visiva e somiglianza fedele fino a cinque persone nelle varie fotografie combinate. Questo permette la creazione integrata senza perdita dei dettagli originali.
strumenti avanzati per modifiche localizzate e regolazioni estetiche
L’utente dispone ora di opzioni più precise per intervenire su singole porzioni dell’immagine tramite editing localizzato. Sono disponibili inoltre controlli per modificare angoli della camera virtuale, mettere a fuoco aree specifiche, applicare correzioni cromatiche o variare l’illuminazione della scena.
dove provare nano banana pro e modalità accesso utente
Nano Banana Pro è attualmente accessibile attraverso l’app Gemini a livello globale. Per utilizzarlo è necessario selezionare inizialmente il modello “Thinking”, che abilita l’uso della tecnologia Gemini 3 Pro; successivamente si può scegliere “Create images” per avviare la generazione delle immagini.
L’accesso gratuito prevede un numero limitato giornaliero di operazioni (non quantificato da Google), mentre gli abbonati ai piani AI Plus, Pro e Ultra godono di quote maggiori. Negli Stati Uniti il servizio è disponibile anche tramite AI Mode riservata agli utenti AI Pro e Ultra.












Lascia un commento