IPhone Fold avrà una batteria più grande rispetto al 17 Pro Max

Apple è al centro di nuove indiscrezioni riguardanti il suo primo smartphone pieghevole, un dispositivo che promette di rivoluzionare la gamma iPhone. Le recenti fughe di notizie si concentrano principalmente sulla capacità della batteria, elemento cruciale per garantire prestazioni all’altezza delle aspettative su un dispositivo con doppio schermo e ampio display.

batteria potenziata per il primo iphone pieghevole apple

Secondo le ultime informazioni trapelate, Apple starebbe testando una batteria con una capacità superiore a quella dell’iPhone 17 Pro Max, attualmente dotato di una batteria da 4.823 mAh (o 5.088 mAh nella versione solo eSIM). Il nuovo modello foldable sarebbe equipaggiato con una batteria compresa tra 5.400 e 5.800 mAh, rappresentando così un significativo incremento rispetto ai modelli precedenti.

Questa scelta appare coerente con le esigenze energetiche dei dispositivi pieghevoli, caratterizzati da superfici di visualizzazione più ampie che richiedono maggior consumo energetico per mantenere performance ottimali durante l’uso quotidiano.

esperienze pregresse: il caso iphone air

L’evoluzione della capacità della batteria non è nuova nel percorso Apple: un esempio emblematico riguarda l’iPhone Air, inizialmente testato con una batteria da circa 3.000 mAh, ma poi rilasciato con una capacità aumentata senza modificare sostanzialmente il design originale.

Sulla base di questa esperienza, alcuni insider ipotizzano che la versione finale del foldable potrebbe raggiungere addirittura i 6.000 mAh, qualora la disposizione interna dei componenti lo consenta durante le fasi avanzate dello sviluppo.

dettagli sugli schermi e implicazioni energetiche

I rumor indicano che l’iPhone Fold sarà dotato di due display distinti: uno interno da circa 7,58 pollici e uno esterno più piccolo da circa 5,38 pollici. La presenza di due schermi comporta un maggiore dispendio energetico dovuto all’attivazione simultanea o alternata degli stessi durante l’utilizzo quotidiano.

A fronte di queste caratteristiche tecniche, una batteria superiore a 5.400 mAh risulta necessaria per supportare multitasking intensivo e frequenti aperture del dispositivo senza compromettere la durata complessiva.

sintesi sullo stato attuale del progetto iphone foldable apple

Anche se mancano conferme ufficiali da parte di Apple e il design potrebbe subire ulteriori modifiche fino alle fasi finali dello sviluppo, emerge chiaramente come l’autonomia sia considerata un aspetto fondamentale nella progettazione del nuovo smartphone pieghevole.

L’iPhone Fold potrebbe quindi rappresentare non solo il debutto in casa Apple nel settore dei dispositivi foldable ma anche uno dei modelli a grande schermo con la migliore durata della batteria mai realizzati dall’azienda.

  • Batteria in fase di test tra i5.400 e i 5.800 mAh.
  • Capacità superiore rispetto all’iPhone 17 Pro Max.
  • Aumento simile già avvenuto tra prototipo e prodotto finale nell’iPhone Air.
  • Batteria finale potrebbe avvicinarsi ai6.000 mAh.
  • Doppio display previsto: interno da7,58” , esterno da5,38”.

Continue reading

NEXT

Google Photos presenta il design dell’icona a gradiente su Android

Google Photos ha introdotto un aggiornamento significativo per la propria icona sulla schermata principale di Android, adottando un nuovo design sfumato che ne rinnova l’aspetto mantenendo però la forma originale. google photos: il nuovo design dell’icona con effetto sfumato L’icona […]
PREVIOUS

Ai giocattoli sicuri per bambini: rischi e contenuti pericolosi da evitare

L’adozione di giocattoli intelligenti dotati di intelligenza artificiale (AI) per bambini tra i 3 e i 12 anni solleva importanti questioni legate alla sicurezza, alla privacy e all’impatto psicologico. Recenti studi evidenziano gravi criticità in diversi modelli presenti sul mercato, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]