Google Photos consente di trasformare le foto in adesivi

Google Photos si appresta a introdurre una nuova funzionalità che consentirà di trasformare qualsiasi immagine in un adesivo digitale. Questa novità, già presente da tempo su iOS e su alcune interfacce personalizzate di Android, mira a migliorare l’esperienza utente offrendo uno strumento semplice e intuitivo per isolare il soggetto principale di una foto.

google photos: nuova funzione per creare adesivi dalle immagini

Recenti informazioni indicano che Google sta sviluppando un’opzione che permette agli utenti di selezionare e ritagliare il soggetto centrale di una fotografia semplicemente premendo a lungo sull’immagine. Successivamente, questo ritaglio può essere copiato e incollato come sticker all’interno delle applicazioni compatibili, ampliando così le possibilità creative offerte dall’app.

Oltre alla funzione base del ritaglio, è stata individuata la presenza di una sezione denominata Stickers all’interno della scheda Collezioni. Tale area sarà dedicata alla raccolta e gestione degli adesivi creati dagli utenti, fungendo da archivio centralizzato. Al momento questa funzione è ancora in fase sperimentale e non consente ancora il salvataggio automatico degli sticker prodotti.

differenze rispetto alle funzionalità già disponibili su ios e android personalizzati

Sull’ambiente iOS, Google Photos offre già la possibilità di effettuare ritagli del soggetto nelle immagini con opzioni per copiarli, condividerli o modificarli. Funzionalità analoghe sono presenti anche in diverse interfacce Android come ColorOS, OxygenOS e OriginOS. Questi strumenti operano in modo simile senza differenze sostanziali.

Google intende arricchire l’esperienza introducendo la scheda Collezioni per organizzare gli adesivi creati direttamente nell’applicazione ufficiale. Pur mantenendo invariata la funzione principale del ritaglio ed estrazione dei soggetti, questa novità rappresenta un’evoluzione dell’interfaccia utente.

stato attuale dello sviluppo e prospettive future

L’implementazione è ancora in corso e non è stata comunicata alcuna data ufficiale per il rilascio stabile della funzionalità. Le caratteristiche definitive potrebbero includere ulteriori miglioramenti o modifiche rispetto alle versioni attualmente testate.

  • soggetto principale selezionabile tramite pressione prolungata
  • ritaglio automatico dal background
  • copia-incolla del ritaglio come adesivo digitale
  • archiviazione degli adesivi nella sezione Stickers della scheda Collezioni
  • sperimentazione ancora in fase preliminare senza salvataggio automatico abilitato
  • differenze rispetto alle versioni iOS e ad alcune skin Android personalizzate

Continue reading

NEXT

Comet browser di perplexity: disponibile ora per utenti android

L’intelligenza artificiale continua a integrarsi in numerosi ambiti digitali, e uno dei settori che ne beneficia maggiormente è quello dei browser web. L’innovazione più recente riguarda il lancio ufficiale di un browser AI-powered per dispositivi Android, che promette di rivoluzionare […]
PREVIOUS

Oura denuncia Samsung per la Galaxy Ring

Le controversie legali nel settore dei dispositivi indossabili si intensificano con l’azione legale intrapresa da Oura contro diversi concorrenti. Questa mossa segna un momento cruciale nella competizione tra aziende produttrici di smart ring, evidenziando tensioni riguardanti diritti di proprietà intellettuale […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]