Gemini 3, l’ultima evoluzione dei modelli di intelligenza artificiale di Google, è stato rilasciato ufficialmente il 18 novembre 2025 e rappresenta un significativo passo avanti rispetto al suo predecessore Gemini 2.5. Le novità introdotte da questa versione migliorano notevolmente la capacità di comprendere domande complesse e offrono risposte più sintetiche e interattive.
gemini 3: caratteristiche principali e innovazioni
Il modello Gemini 3 si distingue per la sua abilità nel gestire quesiti articolati, fornendo risposte precise e concise. Una delle funzionalità più rilevanti è la generazione in tempo reale di interfacce personalizzate (UI), che rendono le risposte più dinamiche e stilisticamente curate rispetto alle versioni precedenti.
come accedere a gemini 3 su desktop
L’accesso a Gemini 3 tramite desktop è semplice, ma è importante riconoscere il modello attivo poiché Google utilizza una denominazione che può creare confusione. Sul sito dedicato a Gemini, sotto la casella per inserire le domande (“Ask Gemini”), è presente un menu a tendina con due opzioni:
- Fast: corrisponde al modello Gemini 2.5, ottimizzato per risposte rapide su argomenti semplici;
- Thinking: rappresenta il nuovo modello Gemini 3 Pro, progettato per elaborare temi complessi con maggiore accuratezza.
Per utilizzare effettivamente Gemini 3 Pro è necessario selezionare l’opzione “Thinking”, poiché “Fast” mantiene l’esecuzione sul vecchio modello.
utilizzo di gemini 3 sull’app android
Sull’applicazione Android, l’attivazione di Gemini 3 segue una procedura analoga ma con differenze nella nomenclatura dei modelli:
- Aprire l’applicazione Gemini;
- Toccare la voce “2.5 Flash” situata nella parte inferiore dello schermo;
- Scegliere “Thinking” dal menu a comparsa.
Dopo questa operazione comparirà l’etichetta “3 Pro“, confermando l’utilizzo del modello aggiornato. Al momento della scrittura (20 novembre), il rilascio su app Android sta avvenendo progressivamente.
accessibilità di gemini 3 pro senza abbonamento google ai pro
A differenza delle versioni precedenti, dove alcune funzionalità avanzate erano limitate agli abbonati Google AI Pro, il nuovo Gemini 3 Pro è accessibile gratuitamente da tutti gli utenti della piattaforma. L’abbonamento rimane richiesto soltanto per sfruttare la modalità Deep Research integrata nel modello.
Questa scelta amplia significativamente la disponibilità del sistema avanzato di intelligenza artificiale, consentendo un utilizzo ampio senza costi aggiuntivi.
sintesi degli aspetti fondamentali di gemini 3
- Lancio ufficiale avvenuto il 18 novembre 2025;
- Miglior comprensione delle domande complesse e risposte sintetiche;
- Generazione in tempo reale di interfacce utente personalizzate;
- Differenziazione tra i modelli “Fast” (Gemini 2.5) e “Thinking” (Gemini 3 Pro);
- Ampia disponibilità gratuita del modello Gemini 3 Pro senza necessità di abbonamento AI Pro;
- L’accesso su desktop tramite selezione dal menu a tendina sotto “Ask Gemini”;
- Semplice attivazione dell’aggiornamento anche sull’app Android attraverso modifiche nelle impostazioni del modello.












Lascia un commento