Google ha introdotto una novità significativa nel 2025, ampliando la compatibilità del sistema di condivisione file Quick Share dei dispositivi Pixel 10. Questa funzionalità consente ora uno scambio diretto di file con i dispositivi Apple tramite il sistema ufficiale AirDrop di iOS, segnando un importante passo verso una maggiore interoperabilità tra piattaforme diverse.
quick share pixel 10: condivisione diretta con dispositivi apple
I dispositivi Pixel 10 possono inviare e ricevere file direttamente da iPhone, iPad e computer macOS sfruttando Quick Share integrato in Android. Per poter ricevere contenuti dai Pixel, gli utenti Apple devono impostare la visibilità AirDrop su “disponibile per tutti” per un massimo di dieci minuti. In questo modo, il dispositivo Apple diventa rilevabile all’interno del menu Quick Share come qualsiasi altro smartphone Android compatibile.
L’operazione non richiede installazioni aggiuntive o app di terze parti e si svolge in modo fluido e immediato, garantendo un’esperienza simile a quella della condivisione tra telefoni Android. Inoltre, la funzione è bidirezionale: anche gli utenti iPhone possono inviare file ai Pixel 10 senza difficoltà.
estensione futura della funzione quick share ad altri android
Al momento questa innovazione è disponibile esclusivamente sui modelli Pixel 10, ma Google prevede di estendere l’accesso a questa funzionalità ad altri dispositivi Android prossimamente. La tecnologia si basa su una connessione diretta peer-to-peer che evita il passaggio attraverso server esterni, assicurando che i dati condivisi non vengano registrati o elaborati da terzi.
sviluppo indipendente e prospettive future
Google ha confermato che Apple non ha partecipato allo sviluppo dell’integrazione tra Quick Share e AirDrop; l’azienda ha realizzato autonomamente la propria implementazione sottoponendola a rigorose verifiche interne e test di sicurezza affidati a terze parti. Nonostante ciò, Google si dichiara disponibile a collaborare con Apple per introdurre ulteriori funzioni in futuro, come la modalità “Solo contatti”. Questo rappresenta un segnale positivo verso una maggiore collaborazione tra le due aziende per migliorare l’esperienza utente cross-platform.











Lascia un commento