La crescente domanda globale di centri dati per l’intelligenza artificiale sta generando una pressione senza precedenti sul mercato dei chip di memoria, con un aumento dei prezzi che ha quasi triplicato il loro valore. In questo contesto, i principali produttori cinesi di smartphone come Xiaomi e OPPO hanno recentemente aumentato i prezzi dei nuovi modelli, nonostante le numerose difficoltà nel reperire componenti a costi sostenibili. Le dinamiche attuali suggeriscono un trend di rialzo continuo per i dispositivi Android prodotti in Cina, mentre Apple sembra risentire meno di questa tendenza.
mercato della memoria: scarsità e rincari significativi
I prezzi delle memorie LPDDR (Low Power Double Data Rate), fondamentali per smartphone, tablet e laptop, hanno subito forti incrementi nel corso del 2025. Ad esempio, il costo della Samsung LPDDR4X è passato da circa 6 a 25 dollari tra marzo-aprile e ottobre, registrando un aumento di quasi tre volte. Anche la più avanzata LPDDR5 ha mostrato aumenti simili fino alla sospensione temporanea delle quotazioni a novembre.
Il mercato è ora dominato dai fornitori che limitano le quantità disponibili ai produttori di smartphone. Alcune aziende cinesi hanno visto ridotte le loro richieste del 30-40% rispetto alle quantità richieste inizialmente. La situazione è aggravata dal fatto che i produttori stanno privilegiando la produzione di chip ad alte prestazioni destinati all’AI, causando carenze nelle versioni più vecchie come la LPDDR4.
- Samsung
- SK Hynix
- Micron
- Xiaomi
- OPPO
- Vivo
aumento della domanda causato dalla scelta tecnologica di nvidia
NVIDIA ha introdotto l’utilizzo della memoria LPDDR tipicamente impiegata negli smartphone anche nei server AI, sostituendo la tradizionale DDR5 per ridurre consumi energetici e gestire errori a livello CPU. Questa decisione ha provocato una domanda improvvisa e massiccia che il settore non era pronto a soddisfare completamente.
I principali fornitori come Samsung e SK Hynix si trovano così ad affrontare una carenza acuita dalla diminuzione della produzione DRAM tradizionale e dall’aumento dei prezzi: ad esempio il prezzo dei moduli DDR5 da 32GB è salito da circa 149 dollari a settembre fino a oltre 230 dollari in novembre.
aumento dei prezzi degli smartphone cinesi dovuto ai costi della memoria
L’incremento del costo delle memorie ha spinto brand come Xiaomi ad alzare i prezzi dei propri dispositivi. Il Redmi K90 standard è stato lanciato con un prezzo superiore di circa 300 yuan rispetto al modello precedente K80. Nonostante qualche aggiustamento successivo sui modelli più popolari, le tensioni sui costi persistono.
Anche altri marchi come OPPO, Vivo, Realme e iQOO hanno incrementato i listini rispettivamente tra i 100 e i 500 yuan in base ai modelli e alle configurazioni:
- Xiaomi Redmi K90 standard edition (+300 yuan)
- Xiaomi serie Mi17 flagship (prezzo stabile ma upgrade su versioni top)
- OPPO Find X9 (+200-300 yuan)
- Vivo X300 series (+100-300 yuan)
- Realme GT8 (+300-500 yuan)
- iQOO15 series (+circa +5%)
difficoltà nella gestione degli stock e strategie future delle aziende
Diversi produttori stanno rallentando gli acquisti stagionali di chip DRAM poiché gli stock sono generalmente inferiori a due mesi o addirittura sotto le tre settimane per alcuni casi specifici. L’incertezza sulle nuove quotazioni con aumenti fino al +50% induce cautela ma rischia anche una perdita di quota mercato se si rinuncia agli approvvigionamenti.
sintesi dell’impatto sul settore mobile cinese secondo gli esperti
L’analista IDC Guo Tianxiang prevede che il forte incremento nei costi della memoria porterà ad ulteriori aumenti nei prezzi degli smartphone top gamma; invece i modelli medi subiranno variazioni minori ma potrebbero vedere posticipate alcune sostituzioni da parte degli utenti finali. I dispositivi entry-level saranno quelli maggiormente penalizzati con possibile riduzione nelle linee prodotto e volumi spediti.
A differenza del comparto Android cinese, Apple esercita meno pressione sull’aumento prezzi grazie alla sua strategia differenziata basata su ampie varianti nella capacità di memoria interna: la forbice tra versioni base ed evolute può superare valori doppi rispetto ai competitor Android mantenendo comunque ampia accettazione da parte degli utenti.













Lascia un commento