Atlas arriva su Android: nuova sfida a Perplexity

Comet, il nuovo browser web sviluppato da Perplexity, si presenta come un’alternativa innovativa per dispositivi Android, integrando funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Questo prodotto punta a rivoluzionare l’esperienza di navigazione offrendo comandi vocali e assistenza automatizzata direttamente nel browser.

comet: il browser ai-native per android

Comet è stato progettato per consentire all’utente di interagire con il browser attraverso prompt intelligenti, simili a quelli di un assistente virtuale. Tra le sue capacità figurano la possibilità di:

  • riassumere le email più importanti per una risposta tempestiva;
  • acquistare prodotti online, selezionando articoli in base a qualità, comfort e prezzo;
  • svolgere tutte le funzioni tradizionali di un browser standard, potenziate dall’intelligenza artificiale.

perplexity e la strategia nel mercato dei browser

L’azienda Perplexity ha manifestato interesse nell’espandersi nel settore dei motori di ricerca e dei browser già da tempo. Nel mese di agosto si è distinta per aver presentato un’offerta d’acquisto del valore di circa 34,5 miliardi di dollari per Google Chrome, nonostante il proprio valore fosse stimato intorno ai 18 miliardi. Sebbene l’offerta sia stata superata da Search.com e Google abbia mantenuto la proprietà del suo browser, Perplexity ha continuato lo sviluppo di Comet con il lancio ufficiale avvenuto a luglio.

funzionalità esclusive della versione android di comet

L’edizione Android introduce caratteristiche specifiche che migliorano l’usabilità su dispositivi mobili. Tra queste spiccano:

  • modalità vocale, che facilita l’interazione tramite comandi parlati;
  • sintesi delle schede aperte, utile per gestire più contenuti contemporaneamente;
  • blocco integrato degli annunci pubblicitari, con possibilità di inserire siti affidabili in whitelist.

Al momento non è ancora disponibile la sincronizzazione tra segnalibri e cronologia tra versione desktop e mobile, ma Perplexity sta lavorando per implementare questa funzione nelle prossime settimane.

disponibilità e accesso al browser comet su android

A differenza della versione PC che inizialmente era riservata agli abbonati Max o distribuita tramite inviti, Comet su Android è accessibile a un pubblico più ampio grazie alla presenza sul Google Play Store in modalità pre-registrazione.

Continue reading

NEXT

Offerta black friday: caricatore anker per laptop 140w a prezzo mai visto

Il caricatore Anker Laptop 140W si distingue per le sue elevate prestazioni e il prezzo attualmente più conveniente di sempre. Con l’avvicinarsi anticipato del Black Friday, rappresenta un’opportunità ideale per chi necessita di un dispositivo di ricarica rapido, versatile e […]
PREVIOUS

Quick share android: la limitazione che frena il suo potenziale

Google ha introdotto una novità significativa nel campo della condivisione file tra dispositivi mobili, integrando la compatibilità di AirDrop di Apple all’interno di Android Quick Share. Questa innovazione rappresenta un importante passo avanti nella collaborazione tra piattaforme diverse, migliorando notevolmente […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]