Il MANGMI AIR X rappresenta un’importante novità nel settore dei dispositivi portatili per il gaming Android, specialmente per chi cerca una soluzione economica e performante per l’emulazione di giochi PSP. Con un prezzo inferiore ai 100 dollari, si posiziona come una delle migliori opzioni sul mercato entry-level.
design e caratteristiche hardware del mangmi air x
Il dispositivo adotta un design classico a “candybar”, simile a quello della storica PSP di Sony, ma con uno schermo IPS Full HD da 5,5 pollici che garantisce una visualizzazione più ampia e nitida. A differenza di altri handheld retro con formato 4:3, il MANGMI AIR X mantiene il rapporto d’aspetto 16:9, ideale per l’upscaling dei titoli PSP.
I controlli sono caratterizzati da un layout simmetrico incentrato sul D-pad, affiancato da un secondo joystick che amplia la compatibilità con diverse console. Le levette analogiche utilizzano la tecnologia Hall effect e sono dotate di illuminazione RGB opzionale. I pulsanti risultano silenziosi e precisi grazie all’uso di microswitch alle spalle.
La costruzione è solida e confortevole: le impugnature posteriori ergonomiche e i bordi arrotondati facilitano la presa. Sebbene non sia facilmente trasportabile in tasca a causa delle dimensioni, il peso contenuto consente un comodo trasporto in zaino o custodia protettiva.
software preinstallato e interfaccia utente
Il sistema operativo è leggero ma funzionale, includendo diversi emulatori già configurati per semplificare l’esperienza anche agli utenti meno esperti. Il dispositivo offre come frontend opzionale il Game Launcher: pur funzionando correttamente, risulta essenziale senza possibilità di personalizzazione grafica o download automatico delle copertine dei giochi.
Dopo varie prove con launcher alternativi, viene consigliato Beacon per via della sua interfaccia che valorizza le immagini dei titoli su questo display ampio. Pur non replicando esattamente l’iconico XrossMediaBar della PSP originale, migliora notevolmente l’esperienza visiva.
prestazioni hardware e capacità di emulazione
L’hardware monta un processore Snapdragon 662 che si colloca nella fascia bassa degli Android gaming handheld testati finora. Rispetto al Snapdragon G1 Gen 2 del Retroid Pocket Classic o al Helio G90T dell’AYANEO Pocket AIR Mini – entrambi più potenti – questo chipset offre prestazioni inferiori ma sufficienti per emulare efficacemente i giochi fino alla generazione PSP inclusa.
L’emulazione oltre GameCube e PS2 risulta instabile o poco fluida su tutte queste macchine economiche; Il MANGMI AIR X si distingue per la capacità ottimale nell’esecuzione di titoli PSP con upscaling fino a tre volte (1080p), sfruttando appieno lo schermo widescreen senza distorsioni significative nei giochi dedicati a tale formato.
vantaggi del display widescreen
- Migliore resa grafica dei giochi PSP rispetto ai modelli con schermo quadrato o in rapporto d’aspetto diverso;
- Pillarboxing applicato sui contenuti retro, ovvero barre nere laterali che mantengono intatta la proporzione originale;
- Adatto allo streaming di giochi, anche se lo schermo da 5,5 pollici può risultare piccolo in alcune situazioni;
- Migliori performance Wi-Fi rispetto ad altri dispositivi nella stessa fascia prezzo.
batteria autonomia e ricarica del mangmi air x
L’autonomia raggiunge circa sei ore durante sessioni di gioco con emulazione PSP; sistemi meno impegnativi permettono tempi superiori agli otto ore. La batteria integrata ha una capacità di 5.000 mAh ed è ricaricabile completamente in circa due ore tramite caricatore da 15W. Il consumo in standby è contenuto grazie all’efficienza del sistema operativo Android adottato.
conclusioni sull’acquisto del mangmi air x
Il MANGMI AIR X si conferma come eccellente scelta entry-level soprattutto per chi desidera un dispositivo dedicato all’emulazione PSP senza dover investire cifre elevate o cercare soluzioni usate sul mercato secondario. Il prezzo competitivo (circa $90) lo rende accessibile anche come regalo o primo approccio al mondo degli handheld gaming Android.
alternative valide nel segmento economico
- Retroid Pocket Classic: handheld ispirato al Game Boy con maggiore potenza disponibile attorno ai $149;
- AYANEO Pocket AIR Mini: dispositivo dal design premium con prestazioni superiori venduto intorno ai $70;
- TrimUI Smart Pro: console basata su Linux reperibile occasionalmente in offerta sotto i $100.
Il MANGMI AIR X resta il modello consigliato tra gli entry-level Android per chi predilige soprattutto la qualità dell’emulazione PSP associata a comfort costruttivo ed esperienza utente immediata senza complicazioni tecniche avanzate.
sintesi punti forza e criticità principali del mangmi air x
- Eccellente performance nell’emulazione fino alla generazione PSP compresa;
- Ampio schermo Full HD da 5,5 pollici con rapporto d’aspetto ideale;
- Costo molto contenuto rispetto alla concorrenza;
- Pulsanti comodi e costruzione robusta;
- Difficoltà nelle prestazioni sopra GameCube/PS2;
- Pillarboxing visibile nei titoli retro non widescreen;
L’equilibrio tra prezzo competitivo e qualità generale fa del MANGMI AIR X un punto fermo nel panorama degli handheld Android economici dedicati principalmente agli appassionati dell’era PlayStation Portable.











Lascia un commento