Samsung si sta muovendo nel settore della realtà estesa (XR) con due approcci distinti. Dopo aver lanciato il robusto e potente visore Galaxy XR, l’attenzione ora si sposta su un dispositivo indossabile pensato per un utilizzo quotidiano e confortevole all’aperto. Le ultime indiscrezioni confermano infatti l’intenzione di Samsung di presentare degli occhiali intelligenti discreti, concepiti per competere direttamente con modelli popolari come i Meta Ray-Bans.
caratteristiche principali dei nuovi galaxy smart glasses samsung
I recenti dettagli rivelati da fonti specializzate indicano che gli occhiali smart Galaxy saranno dotati di lenti fotocromatiche in grado di scurirsi automaticamente all’esterno e tornare trasparenti negli ambienti interni. Il design integra una fotocamera e la connettività avviene tramite Wi-Fi e Bluetooth collegandosi allo smartphone dell’utente. Non è prevista una connessione dati autonoma, il che sottolinea il ruolo del dispositivo come accessorio dipendente dal telefono.
L’utilizzo del Bluetooth standard suggerisce un raggio d’azione limitato a pochi metri, quindi lo smartphone dovrà essere nelle vicinanze per garantire un funzionamento stabile. Queste specifiche indicano che gli occhiali punteranno più sull’utilità pratica e sulla cattura audio-video piuttosto che su proiezioni complesse di realtà aumentata.
La presenza della fotocamera integrata consente la registrazione di foto e video senza l’uso delle mani, mentre la connessione al telefono apre possibilità avanzate per assistenza in tempo reale basata su intelligenza artificiale, con probabile integrazione profonda con strumenti come Gemini.
distinzione tra le linee galaxy xr e galaxy smart glasses
Samsung ha assegnato agli occhiali intelligenti il codice modello SM-O200P, differenziandoli chiaramente dalla serie SM-I utilizzata per i visori Galaxy XR più voluminosi. Lo sviluppo include una versione dedicata al mercato statunitense, segno di un lancio mirato inizialmente negli USA.
Nonostante non sia stata annunciata una data ufficiale, i tempi di sviluppo fanno ipotizzare un debutto intorno al 2026, forse sotto il marchio già registrato “Galaxy Glasses”. Questo nuovo prodotto punta a offrire un’esperienza meno invasiva rispetto ai dispositivi XR tradizionali, favorendo invece una fruizione più naturale e quotidiana della tecnologia indossabile.
principali caratteristiche tecniche
- Lenti fotocromatiche automatiche (scuriscono all’esterno)
- Fotocamera integrata per foto e video hands-free
- Connessione Wi-Fi e Bluetooth allo smartphone
- Nessuna connessione dati indipendente
- Compatibilità con assistenza AI in tempo reale (integrazione Gemini)
- Coprimento del mercato USA previsto nella fase iniziale
- Codice modello SM-O200P distinto dalla linea XR SM-I













Lascia un commento