Nothing os 4.0 in arrivo: scopri quando sarà disponibile pubblicamente

Nothing OS 4.0 si appresta a debuttare ufficialmente, portando con sé l’ultima versione basata su Android 16. Dopo mesi di attesa e una fase beta aperta, la distribuzione stabile è programmata per questa settimana, segnando un passo importante per gli utenti dei dispositivi Nothing.

nothing os 4.0: data di rilascio e disponibilità

Il rollout della versione definitiva di Nothing OS 4.0, soprannominata “Flow”, inizierà il prossimo venerdì 21 novembre. L’annuncio ufficiale è stato confermato tramite un comunicato pubblicato sul sito della community Nothing, che ha ringraziato i partecipanti alla beta per i loro feedback preziosi durante lo sviluppo.

L’aggiornamento sarà disponibile inizialmente per una selezione di smartphone appartenenti all’ecosistema Nothing, senza Specificare ancora tutte le varianti coinvolte nel primo momento del rilascio.

dispositivi compatibili con nothing os 4.0 al lancio

I modelli che hanno partecipato alla fase open beta rappresentano un ottimo indicatore dei device che riceveranno l’update sin dal day one:

  • Nothing Phone 2
  • Nothing Phone 3
  • Nothing Phone 2a
  • Nothing Phone 2a Plus
  • Nothing Phone 3a
  • Nothing Phone 3a Pro

Sarà presumibilmente esteso anche ai modelli più recenti come il Nothing Phone 3a Lite e agli smartphone prodotti sotto il marchio secondario CMF, che utilizzano anch’essi Nothing OS e sono coperti dagli aggiornamenti garantiti di Android.

novità principali introdotte da nothing os 4.0 basato su android 16

funzionalità migliorate e nuove implementazioni ai contenuti AI

L’aggiornamento integra numerose migliorie rispetto alle versioni precedenti, tra cui:

 

     
  • Extra Dark Mode: una modalità scura potenziata per ridurre l’affaticamento visivo;
  •  

  • Pop-Up View: finestre fluttuanti per facilitare il multitasking;
  •  

  • Tessera rapida da 2×2: aggiunta nella schermata delle impostazioni rapide;
  •  

  • Doppi quadranti orologio sulla schermata di blocco: opzioni aggiuntive per la personalizzazione;
  •  

  • Supporto alle Essential Apps: widget creati dagli utenti condivisibili tramite la piattaforma Nothing Playground.
  •  

 

dettagli sulle funzionalità fotografiche e lock glimpse

 

I possessori della serie Nothing Phone 2 potranno usufruire della funzione “Stretch” dedicata alla fotocamera, già introdotta nei modelli Phone 3. Inoltre, viene confermata la presenza della controversa feature “Lock Glimpse”, pensata per mostrare aggiornamenti tempestivi e contenuti utili direttamente sulla schermata di blocco.

 

A seguito delle critiche ricevute, questa funzione sarà disattivata di default sui dispositivi della serie Nothing Phone 3a.

sintesi punti chiave dell’aggiornamento nothing os flow (android16):
  • Lancio ufficiale previsto per il 21 novembre.
  • Aggiornamento destinato principalmente ai modelli NothingsPhone serie 2, serie 3 e varianti ‘a’.
  • Miglioramenti significativi nell’interfaccia utente con focus sull’intelligenza artificiale.
  • Aggiunta modalità Extra Dark Mode e Pop-Up View multitasking.
  • Potenziamento delle funzionalità fotografiche con la modalità Stretch su alcuni dispositivi.
  • Lancio della feature Lock Glimpse disabilitata automaticamente su alcune versioni del telefono.

L’arrivo imminente del sistema operativo rappresenta un’evoluzione significativa nell’esperienza d’uso degli smartphone Nothing, ponendo particolare attenzione all’integrazione dell’intelligenza artificiale all’interno dell’ambiente Android personalizzato dall’azienda.

Continue reading

NEXT

Dashboard di salute e supporto per dispositivi Pixel più vecchi

Google ha esteso la disponibilità del pannello di controllo Device health & support anche ai modelli Pixel più datati, offrendo un nuovo strumento per monitorare lo stato di salute degli smartphone. Questa funzionalità, inizialmente introdotta con la serie Pixel 10, […]
PREVIOUS

Chrome introduce una funzione molto richiesta che i suoi concorrenti hanno già

Google Chrome introduce le schede verticali nella versione Canary per desktop, una funzionalità che da tempo è apprezzata in altri browser concorrenti come Vivaldi, Edge, Firefox e Brave. Questa novità rappresenta un significativo passo avanti nell’esperienza di navigazione offerta dal […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]