Negli ultimi anni, Google ha intrapreso un percorso di evoluzione nel campo dei pagamenti digitali. Da Android Pay a Google Pay, fino all’introduzione di Google Wallet, l’azienda ha cercato di semplificare e razionalizzare le proprie offerte in questo settore.
Evoluzione di Google Wallet
Nel 2022, Google ha deciso di ripristinare Google Wallet, non solo come un rebranding, ma come una piattaforma centrale per gestire tutto ciò che normalmente si conserva in un portafoglio reale. Questo cambiamento rappresenta una risposta diretta ad Apple Wallet e dimostra la serietà dell’azienda nell’espandere le funzionalità del suo servizio.
Funzionalità principali
Una delle innovazioni più significative è stata l’integrazione delle boarding pass che si aggiornano automaticamente in caso di modifiche al gate. Inoltre, dal 2025, sono stati aggiunti gli aggiornamenti in tempo reale per i treni grazie alla collaborazione con compagnie come Indian Railways e Via Rail canadese.
Salute e assicurazione
Un altro aspetto cruciale riguarda la gestione delle polizze assicurative. Le compagnie assicurative stanno integrando i propri servizi con Google Wallet, consentendo agli utenti di salvare le carte d’identità sanitarie e le polizze auto direttamente nel portafoglio digitale per un accesso facile anche senza connessione internet.
Esempi di utilizzo
- Collective Health – ID card sanitaria
- Skippy – prova d’assicurazione auto
Gestione di altri documenti
Google Wallet offre anche soluzioni pratiche per documenti meno convenzionali come tessere bibliotecarie o badge sportivi. Grazie all’intelligenza artificiale, è possibile scattare una foto della carta e convertirla in un pass digitale utilizzabile all’interno dell’applicazione.
Licenze digitali e identificazione
A partire dalla fine del 2025, Google Wallet supporterà le licenze di guida mobili (mDL) in vari stati americani. Questa funzione permette agli utenti di conservare la propria identità digitale in modo sicuro e conforme agli standard federali.
Stati supportati
- Arizona
- California
- Colorado
- Georgia
- Iowa
- Maryland
- Montana
- New Mexico
Come funziona Google Wallet
L’implementazione massiva delle nuove funzioni è resa possibile grazie all’API di Google Wallet. Questa tecnologia consente a sviluppatori esterni, come compagnie aeree e sistemi di prenotazione hotel, di creare pass personalizzati facilmente integrabili nei loro servizi.
Conclusioni sull’utilizzo di Google Wallet
L’esperienza utente è notevolmente migliorata: ora è possibile ricevere pass direttamente nella propria applicazione senza stress o confusione. Con la crescente integrazione delle varie funzionalità, il nome Google Wallet riflette finalmente la sua essenza come strumento indispensabile per gestire ogni aspetto della vita quotidiana.











Lascia un commento