Gemini arriva nei veicoli polestar con un aggiornamento futuro di android automotive

Polestar ha annunciato ufficialmente l’introduzione di Gemini, la nuova evoluzione dell’assistente vocale basato su intelligenza artificiale generativa, che sarà integrata nei suoi veicoli elettrici dotati di sistema operativo Android Automotive a partire dal 2026. Questa novità rappresenta un significativo passo avanti nell’esperienza di interazione tra conducente e veicolo, grazie a una conversazione più naturale e funzionalità avanzate.

polestar e l’integrazione di gemini nei veicoli android automotive

L’aggiornamento da Google Assistant a Gemini verrà distribuito tramite un futuro aggiornamento software fornito da Google, presumibilmente correlato alla piattaforma Android Automotive. Polestar ha scelto il contesto dell’evento Slush, dedicato alle startup tecnologiche, per mostrare in anteprima questa innovazione con il modello Polestar 5.

caratteristiche principali di gemini nel sistema polestar

Gemini si distingue per l’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa che consente agli utenti di avere dialoghi più fluidi e complessi con il sistema del veicolo. Oltre ai comandi tradizionali, è prevista una funzione denominata Gemini Live, attivabile con la frase “Hey Google, let’s talk”, che permette brainstorming vocali, domande successive e opportunità di apprendimento durante la guida.

  • Sostituzione completa del Google Assistant attuale in tutte le auto Polestar;
  • Interazione avanzata basata su AI generativa;
  • Attivazione della modalità Gemini Live per conversazioni estese;
  • Lancio iniziale previsto esclusivamente in inglese statunitense.

stato attuale e prospettive future per altri produttori automobilistici

Mentre Polestar ha definito un periodo d’inizio per l’adozione di Gemini nel proprio parco auto dal 2026 in poi, altri costruttori automobilistici che utilizzano Android Automotive come General Motors e Ford non hanno ancora comunicato tempistiche precise relative al passaggio da Google Assistant a Gemini. Di particolare rilievo è la strategia di GM, che sta sviluppando un assistente vocale personalizzato costruito sulla tecnologia Gemini.

  • General Motors (GM) sta creando un assistente vocale proprietario basato su Gemini;
  • Ford ed altri marchi Android Automotive non hanno ancora rivelato date o dettagli sull’aggiornamento;
  • L’evoluzione degli assistenti vocali nelle auto smart rimane un tema centrale per i prossimi anni.

Continue reading

NEXT

Novità di google maps 2025: nuove funzionalità sorprendenti

Google Maps si rinnova con un aggiornamento per il 2025 che introduce diverse novità mirate a migliorare l’esperienza di navigazione e la gestione delle informazioni. Le nuove funzionalità, supportate dall’intelligenza artificiale Gemini, puntano a offrire consigli più intelligenti, maggiore controllo […]
PREVIOUS

T-Mobile introduce costi per il servizio Apple TV ‘On Us’

T-Mobile modifica le condizioni sull’abbonamento Apple TV, introducendo nuovi costi a partire dal 2026. La nota compagnia telefonica, che finora ha incluso il servizio di streaming come beneficio gratuito per molti piani, sta rivedendo la propria offerta in seguito all’aumento […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]