La recente introduzione del font Sans Flex da parte di Google rappresenta un’importante novità nel campo della tipografia. Questo carattere, che si distingue per la sua grande flessibilità, è ora disponibile per il download gratuito, consentendo a designer e sviluppatori di utilizzarlo nei loro progetti.
Google rilascia il font Sans Flex al pubblico
Sans Flex è definito come la “prossima generazione del carattere brand di Google”. Può essere scaricato dal sito di Google Fonts ed è classificato come un font variabile estremamente versatile, dotato di cinque assi variabili: peso, grado, inclinazione, larghezza e rotondità. Questa tipologia di font funge anche da base per la variante “Rounded” utilizzata nel linguaggio di design Material 3 Expressive, lanciato nel 2023.
Il font Google Sans Flex è distribuito sotto la licenza Open Font License, permettendo a chiunque di utilizzarlo liberamente. Sebbene ci vorrà del tempo prima che venga adottato su larga scala, l’app Inware ha già integrato il supporto per questo nuovo carattere.
Ora tutti possono utilizzare il font
Un post sul blog di Google Design del 2024 dedicato alla tipografia variabile mette in evidenza la flessibilità del font. Casey Henry, designer dell’azienda, sottolinea che Google Sans Flex “consente alle forme delle lettere di adattarsi a diverse scale”. L’implementazione degli OpenType Font Variations rappresenta lo standard adottato da Google per i font variabili.
Il download del Google Sans Flex è disponibile sulla piattaforma Google Fonts. Pur essendo possibile utilizzare il carattere liberamente, non è consentito rivenderlo; I prodotti che presentano il font Sans Flex possono essere commercializzati senza restrizioni.












Lascia un commento