Chrome introduce una funzione molto richiesta che i suoi concorrenti hanno già

Google Chrome introduce le schede verticali nella versione Canary per desktop, una funzionalità che da tempo è apprezzata in altri browser concorrenti come Vivaldi, Edge, Firefox e Brave. Questa novità rappresenta un significativo passo avanti nell’esperienza di navigazione offerta dal browser di Google.

schede verticali su google chrome: attivazione e funzionamento

La funzione delle schede verticali è ora disponibile nella più recente versione Canary di Google Chrome per desktop. Per attivarla, è sufficiente fare clic con il tasto destro del mouse sulla barra delle schede orizzontali; nel menu contestuale comparirà l’opzione “Mostra schede lateralmente“.

Una volta selezionata questa modalità, le schede verranno disposte in colonna lungo il lato della finestra del browser, consentendo una migliore gestione dello spazio e una visualizzazione più ordinata quando si hanno molteplici tab aperti.

caratteristiche principali delle schede verticali

L’interfaccia delle schede verticali presenta diverse componenti utili:

  • Ricerca tra le schede, posizionata nella parte superiore della barra laterale;
  • Pulsante per espandere o comprimere la sidebar, anch’esso situato in alto;
  • Gruppi di schede e pulsante “+” per aprire nuove tab, collocati nella parte inferiore della colonna.

ritorno alla visualizzazione orizzontale e stato attuale della funzionalità

Per ritornare alla tradizionale disposizione delle schede in orizzontale, basterà cliccare con il tasto destro direttamente sulla barra verticale delle schede e scegliere “Mostra schede in alto“. Questo passaggio rende semplice alternare tra i due layout a seconda delle preferenze dell’utente.

Anche se la funzione risulta già operativa, al momento presenta ancora margini di miglioramento rispetto alle implementazioni già consolidate negli altri browser. L’aspetto generale necessita di ulteriori affinamenti per garantire un’esperienza d’uso ottimale.

browsers che supportano da tempo le schede verticali

L’introduzione di questa caratteristica su Google Chrome segue l’esempio di diversi altri software per la navigazione web che hanno integrato da tempo questa soluzione:

  • Vivaldi
  • Microsoft Edge
  • Mozzilla Firefox
  • Brave Browser

L’arrivo ufficiale nelle versioni stabili di Chrome potrebbe segnare un cambiamento significativo nel modo in cui gli utenti gestiscono le proprie sessioni di navigazione quotidiana.

Continue reading

NEXT

Nothing os 4.0 in arrivo: scopri quando sarà disponibile pubblicamente

Nothing OS 4.0 si appresta a debuttare ufficialmente, portando con sé l’ultima versione basata su Android 16. Dopo mesi di attesa e una fase beta aperta, la distribuzione stabile è programmata per questa settimana, segnando un passo importante per gli […]
PREVIOUS

Aggiornamento di nothing per android 16 in arrivo a breve

Nothing ha ufficialmente annunciato il rilascio imminente dell’aggiornamento ad Android 16, previsto per questa settimana. Dopo una fase beta avviata alla fine di settembre, la versione completa del sistema operativo sarà disponibile a partire dal 21 novembre. android 16 su […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]