Google Messages rappresenta una delle applicazioni di messaggistica più diffuse su Android, ma non è esente da fastidiosi bug. Tra questi, uno dei più frustranti è quello che provoca la scomparsa dell’overlay della fotocamera e della galleria quando il dispositivo viene inclinato in modalità orizzontale. Recentemente, si è appreso che un aggiornamento per risolvere questo problema è atteso a breve.
Fix del bug di Google Messages in arrivo
Stando a un’analisi effettuata da Android Authority, un rimedio per il glitch della galleria attivato dalla rotazione è attualmente in fase di sviluppo. La correzione è stata individuata nella versione beta 20251114 di Google Messages. Gli sviluppatori sono riusciti ad attivare manualmente la patch, confermando così che il colosso tecnologico ha aggiornato le interfacce utente sia in modalità verticale che orizzontale per l’accesso alla fotocamera e alla galleria.
Nell’ultima versione stabile dell’applicazione, gli utenti ricevevano un avviso “Ruota il dispositivo per accedere alla galleria” quando veniva rilevato un cambiamento angolare anche minimo. Sebbene questo bug non comprometta la funzionalità dell’app, può rendere frustrante il processo di condivisione dei file, specialmente mentre ci si trova sdraiati o si tiene il telefono inclinato.
Riconoscimento e risoluzione del problema da parte di Google
Il problema era stato segnalato dagli utenti già nel mese di giugno. La causa esatta del malfunzionamento rimane sconosciuta; Esso interrompeva costantemente l’anteprima della galleria fino a quando il dispositivo non veniva ruotato in posizione verticale. Fortunatamente, sembra che una patch sia finalmente in fase di sviluppo.
Oltre a risolvere il bug, Google ha anche rinnovato lo schermo di anteprima della galleria. Ora è possibile visualizzare fino a sei immagini completamente, con un’anteprima parziale di altre tre, facilitando così la navigazione tra le foto senza dover aprire l’intera galleria. Anche l’anteprima in modalità orizzontale è stata aggiornata; L’app continua a non consentire la navigazione dei media in questa modalità. Poiché la correzione è stata rinvenuta nella versione beta, risulta difficile prevedere una tempistica per il rilascio stabile dell’aggiornamento.












Lascia un commento