Negli ultimi anni, i prezzi degli smartphone hanno subito un costante aumento. Si ricorda quando il primo iPhone venne lanciato al prezzo di soli 499 dollari? Oggi, si assiste a dispositivi che possono arrivare fino a 2.000 dollari. Le aspettative di una diminuzione dei prezzi sembrano quindi essere poco realistiche, considerando che le previsioni indicano un ulteriore incremento futuro.
Aumento dei prezzi della memoria
Secondo un recente rapporto di Counterpoint Research, è previsto che i prezzi della memoria raddoppieranno nel prossimo futuro, con un aumento stimato del 50% o più entro la metà del 2026. Questo trend ascendente è influenzato da diversi fattori significativi.
Fattori influenti sull’aumento
Un primo elemento da considerare è la carenza di chip critici, in particolare della memoria LPDDR4, utilizzata in smartphone economici e altre elettroniche di consumo. La legge della domanda e dell’offerta suggerisce chiaramente che una minore disponibilità comporta un aumento dei prezzi.
- Carenza di chip LPDDR4
- Aumento dei costi per i produttori
- Difficoltà nell’approvvigionamento per gli smartphone budget-friendly
In secondo luogo, aziende come NVIDIA stanno dando priorità all’uso della memoria LPDDR per i loro server, abbandonando così la tradizionale memoria DDR5 ECC. Questa transizione potrebbe generare una maggiore richiesta di memoria, complicando ulteriormente la situazione dell’offerta.
Avvertimenti sul futuro degli smartphone
Il rapporto di Counterpoint si allinea con le recenti dichiarazioni del presidente di Xiaomi, il quale ha avvisato che nel 2026 gli smartphone potrebbero diventare ancora più costosi, principalmente a causa dell’aumento dei prezzi della memoria.
Situazione attuale del mercato
Anche Samsung ha iniziato a ridurre la produzione di memoria destinata agli smartphone, concentrandosi maggiormente sulla fornitura per i centri dati dedicati all’intelligenza artificiale. Questa strategia porterà a una carenza di memoria per telefoni e contribuirà ad aumentare ulteriormente i prezzi.
- Xiaomi – Presidente: avviso sui futuri aumenti dei prezzi
- NVIDIA – Priorità alla produzione di LPDDR per server
- Samsung – Riduzione della produzione per smartphone
Le speranze di vedere una riduzione dei prezzi degli smartphone potrebbero quindi essere illusorie; storicamente, dopo un aumento raramente si assiste a un ritorno ai livelli precedenti. Tuttavia, è importante notare che la tecnologia degli smartphone ha compiuto progressi notevoli e anche i dispositivi mid-range offrono prestazioni elevate.
- Smartphone high-end: sempre più costosi
- Dispositivi mid-range: opzione conveniente e potente










Lascia un commento