Samsung members app: attenzione alla nuova truffa di phishing

La Samsung Community rappresenta un’importante piattaforma per la discussione riguardante i prodotti e i servizi del marchio. Disponibile attraverso l’app Samsung Members per dispositivi Galaxy, consente agli utenti di porre domande, segnalare problemi e condividere consigli e novità con altri membri. Recentemente, è emersa una preoccupante segnalazione riguardo a un phishing scam che si sta diffondendo all’interno dell’app.

Utenti dell’app Samsung Members vittime di una nuova truffa

Sebbene la piattaforma Samsung Members sia generalmente sicura, alcuni truffatori stanno sfruttando questa comunità per realizzare frodi. Sono stati creati profili falsi sulla Samsung Community che inviano messaggi ingannevoli agli utenti. Secondo le segnalazioni, i messaggi avvertono gli utenti che Samsung ha ricevuto una lamentela riguardo al loro profilo e richiedono una verifica dell’account. Si afferma che questo passaggio sia necessario per prevenire problemi come la perdita dell’account o attività illecite.

Il messaggio invita a cliccare su un link per procedere alla verifica, ma in realtà si tratta di un collegamento malevolo. Viene indicato che, se non si completa la verifica entro 24 ore, l’account verrà sospeso e potrebbe essere imposta una penale di $500.

Non cliccare su collegamenti esterni nei messaggi

I link malevoli possono aprire siti web simili alle pagine di accesso conosciute con l’intento di rubare le credenziali degli utenti. Potrebbero anche richiedere il pagamento di multe o l’installazione di app dannose. I truffatori potrebbero utilizzare i dati personali per fini estorsivi.

I moderatori e gli utenti della piattaforma stanno avvisando riguardo a queste frodi e raccomandano di non cliccare su collegamenti esterni. È consigliabile segnalare tali messaggi e account sospetti; nel frattempo, Samsung sta provvedendo alla rimozione delle account fraudolente.

Continue reading

NEXT

YouTube TV conquista abbonati dopo l’accordo con Disney

accordo tra youtube e disney: ritorno dei canali Un lungo conflitto tra YouTube e Disney ha finalmente trovato una soluzione con la stipula di un nuovo accordo di distribuzione pluriennale. Questo accordo ha messo fine a un blackout di contenuti […]
PREVIOUS

Font sans flex di google ora disponibile gratuitamente

La disponibilità di Google Sans Flex su Google Fonts rappresenta un’importante novità nel panorama delle tipografie open-source. Questo carattere, utilizzato da Google in diversi prodotti, è ora accessibile a tutti gli utenti per un’ampia gamma di applicazioni. google sans flex: […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]