Nuovo modello di intelligenza artificiale di google rivoluziona la ricerca

Negli ultimi giorni, il settore tecnologico ha mostrato un crescente interesse per il nuovo modello Gemini di Google. La curiosità attorno a Gemini 3 è finalmente giunta al termine con l’annuncio ufficiale da parte dell’azienda.

Gemini 3 è ufficiale

Il lancio di Gemini 3 introduce numerose novità significative, segnando la prima volta in cui Google integra direttamente il suo nuovo modello AI nel motore di ricerca a partire dal primo giorno. Secondo le dichiarazioni dell’azienda, questo modello stabilirà nuovi standard per le prestazioni degli AI model. Le risposte fornite saranno più utili, meglio formattate e più concise. Inoltre, Gemini 3 si distingue come il miglior modello al mondo per compiti multimodali. Ciò implica che nell’analisi di immagini, ragionamento, analisi documentale e trascrizione di appunti si potrà notare una performance superiore rispetto ai modelli precedenti e ai concorrenti.

In termini tecnici, Gemini 3 Pro vanta un punteggio di 1501 su LMArena, superando il punteggio di 1451 del suo predecessore, Gemini 2.5 Pro.

Gli abbonati ai piani Google AI Pro e Ultra negli Stati Uniti possono iniziare a sperimentare con Gemini 3 Pro da oggi stesso accedendo alla modalità AI nel motore di ricerca.

Interfacce generative: fine dell’interfaccia statica di Gemini

L’interfaccia generativa rappresenta un’evoluzione delle interfacce utente statiche tradizionali. Questa funzionalità è alimentata da due esperimenti: layout visivo e vista dinamica. Il layout visivo offre una visualizzazione immersiva e stilizzata delle informazioni invece della classica risposta testuale. Ad esempio, richiedere “organizza un viaggio di tre giorni a Roma la prossima estate” porterà alla creazione di un itinerario visivo dettagliato.

D’altra parte, la vista dinamica modifica completamente l’interfaccia utente utilizzando le capacità codificatrici agentiche di Gemini 3 per progettare un’interfaccia personalizzata in tempo reale in base alle richieste dell’utente.

Arrivo del Gemini Agent

Tra le novità più ambiziose c’è il Gemini Agent, descritto come una funzionalità sperimentale che gestisce compiti complessi all’interno del sistema. Questo agente può connettersi ad applicazioni Google come Calendar e promemoria ed eseguire diverse operazioni simultaneamente. È possibile chiedergli semplicemente di “organizzare la mia casella email”, permettendogli così di gestire attività quotidiane o anche compiti complessi come “ricercare e aiutarmi a prenotare un SUV medio per il mio viaggio della prossima settimana sotto i $80/giorno”.

Il Gemini Agent è disponibile oggi solo per gli abbonati statunitensi a Google AI Ultra sul web; non ci sono indicazioni riguardo a una futura espansione della funzionalità ad altri utenti.

Continue reading

NEXT

5G torri come potenti sensori nell’era del 6G

Il 5G rappresenta attualmente lo standard di connettività mobile, ma l’era del 6G si avvicina rapidamente. In questo contesto, LG propone un’idea innovativa riguardo al futuro delle torri 5G: la loro trasformazione in sensori multifunzionali. Questa evoluzione potrebbe rivoluzionare il […]
PREVIOUS

Galaxy Buds 4 Pro: scopri il cambiamento di design che sorprende

La presentazione della nuova generazione di auricolari da parte di Samsung sta suscitando grande interesse. Le attese sono rivolte ai Galaxy Buds 4 e Buds 4 Pro, che verranno svelati in concomitanza con il lancio del Galaxy S26. Recentemente, sono […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]