Le recenti innovazioni di Google Maps per Android Auto si concentrano sull’ottimizzazione dell’esperienza degli utenti di veicoli elettrici (EV). L’introduzione di nuove funzionalità mira a semplificare la ricerca delle stazioni di ricarica, migliorando l’accesso alle informazioni relative alla velocità di ricarica e ai metodi di pagamento.
nuove funzionalità per le stazioni di ricarica
Attualmente, Android Auto consente agli utenti di avviare una ricerca per trovare una stazione di ricarica nelle vicinanze. Le opzioni disponibili includono filtri sulla velocità di ricarica, ma è necessario applicarli ad ogni singola ricerca. Questi filtri diventano visibili solo durante l’attività di ricerca.
filtri di pagamento per la ricarica
Con l’aggiornamento beta 15.7.654604, Google ha introdotto un’impostazione chiamata “filtri pagamento EV” che permette agli automobilisti di selezionare i metodi preferiti per il pagamento della ricarica prima ancora di effettuare la ricerca. I metodi disponibili comprendono:
- EVgo
- ChargePoint
- Blink Network
- ChargeHub Passport
- AmpUp
- BP Pulse
- DKV Card + Charge
- E.ON Drive
- Electric Circuit
- Electrify America
- etron Charging Service
- EV Connect
- EVCS App
- EWE Go
- FLO
- Mobiflow
- MoveMove
- Northe
- Octopus Electroverse
- OVO Energy
- Pass+
- Plugsurfing
- Shell Recharge
- Smoov
- Supercharge (non-Tesla)
- Travelcard
- Virta
- Zap-Pay
miglioramenti in arrivo
L’aggiornamento offre anche la possibilità futura di impostare un filtro persistente per le stazioni di ricarica basato sulla velocità tramite le impostazioni di Google Maps, eliminando così la necessità di configurarlo manualmente ad ogni nuova ricerca. Sebbene questa funzione non sia ancora attiva nell’ultima versione, alcuni utenti sono riusciti a attivarla manualmente.
I conducenti potranno scegliere tra diversi livelli di velocità: da “caricamento lento” (fino a 49 kW) a “caricamento rapido” (50 kW o superiore), con ulteriori opzioni specifiche come “fino a 9 kW”, “10-49 kW”, “50-149 kW”, “150-349 kW” e “350 kW e oltre”. È prevista anche la possibilità di selezionare più opzioni simultaneamente.
novità sulla taskbar di android auto
Sono state segnalate modifiche in fase sperimentale riguardanti la taskbar, che potrebbe escludere l’indicazione dell’orario e centralizzare tutte le icone. Questa funzione appare ancora in fase embrionale e richiede ulteriori sviluppi prima del rilascio ufficiale.
conclusioni sulle funzionalità di google maps
L’aggiornamento più recente è accessibile agli utenti che hanno abilitato le impostazioni EV nel menu delle impostazioni Android Auto. Essendo Android Auto 15.7 ancora in fase beta, gli utenti potrebbero dover attendere un po’ prima che queste funzioni siano disponibili sui loro veicoli.












Lascia un commento