Le recenti indiscrezioni riguardanti la nuova serie Galaxy S26 di Samsung rivelano che l’azienda sta considerando diversi approcci per il proprio chipset. In particolare, si parla dell’Exynos 2600, il quale potrebbe essere utilizzato in specifiche regioni, mentre altre varianti della stessa serie potrebbero adottare il processore Snapdragon.
exynos 2600 e strategia di pricing
Secondo fonti attendibili, Samsung è attualmente in fase di trattativa per ridurre i costi del chipset Exynos 2600 da $20 a $30 rispetto ai modelli Snapdragon. Questa decisione sembra mirata a migliorare la redditività dei dispositivi, suggerendo che non ci sarà un abbassamento dei prezzi al pubblico.
distribuzione geografica del galaxy s26
Il Galaxy S26 equipaggiato con Exynos sarà principalmente disponibile in Asia, inclusa la Corea. Altre informazioni indicano che le versioni S26 e S26 Plus riceveranno potenza Exynos in Corea ed Europa, mentre in Nord America si utilizzerà il chipset Snapdragon. Inoltre, si prevede che il modello S26 Ultra avrà un chip Snapdragon a livello globale.
performance e benchmark dell’exynos 2600
I chipset Exynos sono storicamente considerati inferiori rispetto ai corrispondenti Snapdragon in termini di prestazioni. Secondo alcune segnalazioni recenti, l’Exynos 2600 ha mostrato buoni risultati nei test benchmark. È importante notare che le performance reali nei dispositivi potrebbero differire significativamente dai risultati ottenuti nei test.
potenziali somiglianze con altri chip
L’Exynos 2600 potrebbe utilizzare alcuni dei core CPU Arm presenti nel chipset Dimensity 9500. Test precedenti hanno dimostrato che il MediaTek ha registrato prestazioni inferiori rispetto allo Snapdragon 8 Elite Gen 5. Pertanto, è prevedibile una simile disparità nelle prestazioni tra l’Exynos 2600 e lo Snapdragon 8 Elite Gen 5.
- Galaxy S26
- Galaxy S26 Plus
- Galaxy S26 Ultra
- Chipset Exynos 2600
- Chipset Snapdragon (varie versioni)
- MediaTek Dimensity 9500









Lascia un commento