Nuove celle solari della Cina con efficienza del 27,2% e prestazioni stabili dopo mille ore di funzionamento

Recenti progressi nel campo delle tecnologie fotovoltaiche hanno portato alla creazione di un prototipo di cellula solare a perovskite con un’efficienza di conversione del 27.2%. Questo risultato è stato raggiunto dal team guidato dal ricercatore You Jingbi dell’Istituto di Ricerca sui Semiconduttori della Accademia Cinese delle Scienze. L’innovativa cellula ha dimostrato una notevole stabilità, mantenendo l’82.8% dell’efficienza iniziale dopo 1.000 ore di funzionamento a 85°C sotto luce solare standard.

innovazioni nella tecnologia delle celle solari

Le celle solari a perovskite sono considerate una rappresentazione tipica della nuova generazione di tecnologie fotovoltaiche grazie alla loro capacità di essere prodotte a basso costo e alla loro elevata efficienza. Negli ultimi dieci anni, l’efficienza di queste celle è aumentata significativamente, passando dal 3.8% iniziale a oltre il 26%, avvicinandosi ai livelli delle celle in silicio monocristallino, sebbene vi sia ancora un margine rispetto all’efficienza teorica massima.

sviluppo della tecnologia per la distribuzione uniforme del cloro

Il team ha sviluppato una tecnica che consente una distribuzione uniforme del cloro all’interno dei film sottili di perovskite, contribuendo così al miglioramento sia dell’efficienza che della stabilità delle celle solari. Questa innovazione rappresenta un passo cruciale verso la commercializzazione delle celle a perovskite.

competizione globale nella ricerca sulle celle solari

A livello internazionale, la competizione nel settore dello sviluppo delle celle solari sta diventando sempre più intensa. Un altro gruppo di ricerca, guidato dai professori Tan Hairen e Chang Chao, ha recentemente annunciato il superamento della soglia del 30% di efficienza nelle loro cellule a perovskite, raggiungendo un valore certificato del 30.1%. Inoltre, il team guidato dal professor Jen dell’Università Cittadina di Hong Kong ha creato una cellula invertita con un’efficienza del 26.92%, che ha mostrato prestazioni stabili anche dopo lunghe esposizioni a temperature elevate.

  • You Jingbi – Istituto di Ricerca sui Semiconduttori
  • Tan Hairen – Università di Nanchino
  • Chang Chao – Accademia Nazionale delle Scienze e Innovazione
  • Professore Jen – Università Cittadina di Hong Kong

Continue reading

NEXT

Tecnologia dei droni trasforma la caccia in giappone

Negli ultimi anni, in Giappone si è registrato un aumento significativo degli incidenti legati all’invasione di orsi. Le tradizionali misure di contenimento, come trappole e recinzioni elettriche, stanno mostrando la loro inefficacia nei confronti degli orsi intelligenti, definiti “Smart Bear”. […]
PREVIOUS

Galaxy S26: ecco quanto peseranno davvero questi smartphone

Il lancio della nuova serie Galaxy S26 da parte di Samsung è atteso nei primi mesi del prossimo anno. Diverse indiscrezioni e leak stanno emergendo, fornendo dettagli sulle caratteristiche dei nuovi modelli, in particolare sul loro peso. Le informazioni rivelate […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]