google tasks: l’aggiunta delle scadenze
Le applicazioni per la gestione delle attività non richiedono molte funzionalità, ma è fondamentale che quelle basilari siano implementate correttamente. Nonostante Google disponga di risorse praticamente illimitate, Google Tasks presenta una carenza di opzioni essenziali. Recentemente, l’azienda ha iniziato a colmare questa lacuna introducendo una nuova funzione utile: le scadenze.
funzionalità delle scadenze in google tasks
In precedenza, era già possibile impostare una data e un orario per un’attività su Google Tasks. Con il nuovo aggiornamento, è ora possibile definire una data specifica entro la quale completare un’attività. Ad esempio, si può aggiungere una scadenza per un incontro importante e programmare dei promemoria per prepararsi in tempo.
Come spesso accade con i prodotti Google, questa funzionalità è solo parzialmente implementata; attualmente è possibile impostare solo la data senza possibilità di aggiungere un orario preciso.
disponibilità della funzione
Artem Russakovskii, fondatore di Android Police, ha segnalato per primo il supporto alle scadenze in Google Tasks. La funzionalità non è ancora disponibile per tutti gli utenti, suggerendo che Google stia effettuando un rollout graduale tramite server. È consigliabile assicurarsi di utilizzare l’ultima versione dell’app se l’opzione non appare sul dispositivo mobile. Anche la versione web sta ricevendo questo aggiornamento.
google tasks necessita di miglioramenti
Sebbene l’introduzione delle scadenze sia un passo positivo per Google Tasks, l’applicazione richiede ulteriori miglioramenti significativi. L’integrazione con altri servizi Google rimane limitata, compromettendo così la sua utilità complessiva. Recentemente sono emerse notizie riguardanti il supporto a Google Drive all’interno di Tasks, permettendo agli utenti di allegare file direttamente alle loro attività; Tale funzionalità deve ancora essere attivata ufficialmente.
- Aggiunta della possibilità di inserire attività da Keep
- Integrazione con Gmail e Calendar
- Miglioramenti nel collegamento ai documenti tramite Chat e Docs
- Evoluzione lenta rispetto ad altre app simili come Todoist e TickTick
Negli ultimi mesi è stata introdotta anche la possibilità di creare attività direttamente da diverse applicazioni come Gmail e Calendar. Nonostante ciò, dopo quasi sette anni dalla sua creazione, Google Tasks continua a mancare alcune caratteristiche fondamentali che lo renderebbero più competitivo nel panorama delle applicazioni per la produttività.












Lascia un commento