Il OnePlus 15 si presenta come un dispositivo di punta nel mercato degli smartphone, equipaggiato con il potente processore Snapdragon 8 Elite Gen 5. Nonostante le promesse di prestazioni straordinarie, i test intensivi hanno rivelato problematiche significative legate alla gestione termica, che potrebbero influenzare l’esperienza degli utenti, in particolare quelli più esigenti.
Problemi termici del Snapdragon 8 Elite Gen 5 confermati dai test sul OnePlus 15
Il OnePlus 15 ha dimostrato buone performance durante attività quotidiane e benchmark singoli. Quando si spinge al limite la sua unità di elaborazione grafica (GPU), emergono difficoltà notevoli. Durante i test di stress prolungati, progettati per simulare sessioni di gioco ad alta richiesta, il dispositivo ha mostrato segni evidenti di surriscaldamento, arrivando a spegnersi prematuramente.
In uno dei test condotti (3DMark), la superficie esterna del telefono ha raggiunto una temperatura elevata di 52.7°C (127°F), rendendo impossibile un utilizzo confortevole. Il dispositivo ha interrotto il benchmark e limitato l’accesso alle app non essenziali fino al raffreddamento.
Confronto con altri dispositivi
Questa situazione solleva interrogativi sulla gestione termica all’interno del design elegante del flagship. Altri smartphone dotati dello stesso processore Snapdragon 8 Elite Gen 5, come il REDMAGIC 11 Pro, hanno completato i test senza problemi grazie a sistemi di raffreddamento attivi come ventole interne. Inoltre, il Oppo Find X9 Pro, concorrente diretto che utilizza un chip Dimensity 9500, ha superato gli stessi test senza manifestare problematiche termiche.
Risposta dell’azienda
In risposta ai risultati dei test, OnePlus ha dichiarato che tali prove sono molto più impegnative rispetto all’uso quotidiano o ai giochi mobili più popolari. Un rappresentante dell’azienda ha affermato che il telefono rimane entro limiti termici normali durante l’uso comune e attribuisce le chiusure premature dei benchmark al raggiungimento del limite termico del processore in condizioni di carico intenso.
Sebbene sia vero che il dispositivo funzioni bene durante l’uso leggero, la mancanza di capacità nel mantenere prestazioni elevate per periodi prolungati rappresenta una preoccupazione per gli utenti più esperti. I giocatori appassionati di emulazione o coloro che necessitano frame rate stabili per sessioni competitive potrebbero trovare le limitazioni termiche del OnePlus 15 restrittive.
- OnePlus 15
- Snapdragon 8 Elite Gen 5
- REDMAGIC 11 Pro
- Oppo Find X9 Pro
- 3DMark
Essendo un dispositivo relativamente nuovo sul mercato, ci sono margini per miglioramenti nell’ottimizzazione hardware. Si auspica quindi un’evoluzione positiva delle prestazioni termiche nel prossimo futuro.












Lascia un commento