novità su notebooklm: la funzione deep research
NotebookLM, il noto strumento di Google per la gestione delle ricerche, ha ricevuto un importante aggiornamento che introduce la funzione Deep Research. Questa innovazione permette agli utenti di semplificare notevolmente il processo di ricerca, consentendo di raccogliere informazioni da una vasta gamma di fonti.
caratteristiche principali della funzione deep research
- La funzione Deep Research esplora automaticamente centinaia di siti web e crea un rapporto dettagliato basato sulle fonti trovate.
- Supporta una varietà più ampia di formati, inclusi Google Sheets e documenti Word, eliminando la necessità di convertire i file in PDF.
- È possibile continuare ad aggiungere materiali personali mentre Deep Research è attivo in background.
L’aggiornamento mira a risolvere le difficoltà comuni legate alla ricerca, come l’accumulo di schede aperte nel browser e documenti cartacei disordinati. Con l’introduzione della modalità Deep Research, gli utenti possono semplicemente inserire un argomento e scegliere se desiderano una sintesi rapida o un’analisi più approfondita. Questo approccio rende NotebookLM uno strumento ancora più efficace per chi si dedica alla ricerca accademica o professionale.
supporto per una maggiore varietà di fonti
Oltre alla nuova funzione Deep Research, NotebookLM supporta ora anche molteplici tipi di sorgenti. Gli utenti possono caricare fogli Google per consultare statistiche, includere bozze in Microsoft Word o utilizzare PDF e altri file da Google Drive tramite URL condivisi. È possibile anche caricare immagini di appunti scritti a mano o brochure informative.
vantaggi dell’aggiornamento
L’aggiornamento rappresenta un significativo passo avanti rispetto alle versioni precedenti che erano limitate principalmente ai file testuali e PDF. Grazie alla nuova funzionalità Deep Research, gli utenti possono risparmiare tempo prezioso nella raccolta delle fonti e nell’organizzazione dei materiali. Inoltre, con il supporto esteso ai formati dei file, non è più necessario convertire tutto in PDF o testo semplice.
L’aggiornamento sarà disponibile per tutti gli utenti nelle prossime settimane. Sebbene l’intelligenza artificiale possa automatizzare il processo di sourcing, è fondamentale verificare sempre la pertinenza e la credibilità delle fonti raccolte.











Lascia un commento