La piattaforma YouTube si trova attualmente ad affrontare un problema significativo che riguarda la funzionalità dei filtri di ricerca nella versione web. Questo inconveniente impedisce agli utenti di affinare i risultati delle ricerche in base a criteri come la data di caricamento, il tipo di video e altre opzioni di ordinamento.
Problema dei filtri di ricerca
Numerosi utenti hanno segnalato che i filtri sono completamente non funzionanti, con tutti gli elementi visualizzati come testo disattivato. La questione è stata confermata da vari commentatori su Reddit, aumentando l’attenzione verso questo bug. Le segnalazioni riguardano un malfunzionamento emerso solo nelle ultime ore, senza apparente giustificazione.
Verifica del problema
Per verificare se anche altri utenti siano colpiti da questa problematica, è sufficiente accedere al sito ufficiale e tentare una ricerca. Se si clicca sull’icona ‘Filtri’, tutti i filtri dovrebbero apparire come pulsanti selezionabili; invece, attualmente risultano grigi e non cliccabili.
App mobile senza problemi
È importante notare che la situazione è diversa per le applicazioni mobili. I filtri funzionano correttamente sia su Android che su iOS, ma il problema emerge quando si utilizza il browser del telefono per accedere a YouTube.
Situazione multi-browser
Il bug non sembra essere limitato a un singolo browser o account. Sono stati effettuati test su diversi browser e account (incluso uno Premium) con risultati identici: i filtri rimangono disabilitati.
- Utenti confermati su Reddit
- Segnalazioni recenti sul malfunzionamento
- Tentativi su più browser (Chrome, Firefox, Safari)
- Test effettuati con e senza ad-blocker
- Sia Wi-Fi che dati mobili utilizzati durante il test
Si attendono aggiornamenti ufficiali da parte di YouTube riguardo alla risoluzione del problema o eventuali comunicazioni relative all’accaduto.













Lascia un commento