Il podcast Pixelated, prodotto da 9to5Google, è giunto all’episodio 78, in cui si approfondiscono le ultime novità riguardanti i dispositivi Google. Questa settimana, i conduttori Abner, Damien e Will discutono dell’improvviso aggiornamento denominato Pixel Drop, che introduce una serie di nuove funzionalità come le mappe a basso consumo energetico, i riepiloghi delle notifiche e un pacchetto tematico ispirato al famoso musical Wicked.
novità del pixel drop
L’aggiornamento Pixel Drop è caratterizzato da diverse innovazioni significative. Tra queste spiccano:
- Mappe a basso consumo energetico: una funzione utile per ottimizzare l’uso della batteria durante la navigazione.
- Riepiloghi delle notifiche: una modalità per gestire meglio le comunicazioni in arrivo.
- Pacchetti tematici: ispirati al mondo del teatro musicale, che offrono nuove esperienze visive.
recensione di oneplus 15
Nell’episodio, Will condivide anche le sue impressioni sul dispositivo OnePlus 15. Questo smartphone si distingue per la sua eccezionale durata della batteria ma presenta alcune lacune nelle prestazioni generali rispetto ad altri modelli concorrenti.
aspetti negativi del oneplus 15
- Batteria molto duratura.
- Punti deboli nelle prestazioni generali rispetto alla concorrenza.
- Mancanza di alcune funzionalità avanzate presenti in altri dispositivi.
conduttori del podcast
- Abner Li
- Damien Wilde
- Will Sattelberg
timecodes dell’episodio
- 00:00 – all’episodio.
- 01:25 – Panoramica sui pacchetti tematici Pixel.
- 09:35 – Discussione sui riepiloghi delle notifiche.
- 18:46 – Riflessioni sui remix Nano Banana.
- 23:15 – Considerazioni sulle mappe a basso consumo e altre novità del Pixel Drop.
- 31:17 – Recensione del OnePlus 15.
- 43:45 – Conclusioni finali dell’episodio.
L’episodio offre uno sguardo dettagliato sulle recenti innovazioni nel panorama tecnologico legato ai prodotti Google e alle loro applicazioni pratiche nella vita quotidiana degli utenti. Gli ascoltatori possono aspettarsi ulteriori approfondimenti nei prossimi episodi, con analisi sempre più mirate sulle nuove tecnologie emergenti nel settore smartphone e oltre.











Lascia un commento