Nuova app google home: routine intelligenti e interfaccia più semplice

Google continua a lavorare per migliorare le proprie applicazioni di prima parte, apportando aggiornamenti significativi alla propria offerta. Recentemente, è stata rilasciata una nuova versione dell’app Google Home, caratterizzata da un’interfaccia utente riprogettata e da numerose funzionalità innovative. Questo aggiornamento ha l’obiettivo di rendere la gestione della casa intelligente più rapida e affidabile.

Nuova interfaccia e funzionalità per Google Home

Il nuovo aggiornamento (V4.3) non si concentra su un’unica grande novità, ma migliora diversi aspetti dell’applicazione per la smart home. Gli utenti che eseguiranno l’aggiornamento noteranno un incremento nella velocità di risposta. Luci, interruttori e altri dispositivi intelligenti ora reagiscono con minori ritardi grazie ai controlli ottimizzati. Inoltre, gli utenti Android beneficiano di una nuova funzionalità: molti dispositivi compatibili con Matter funzioneranno localmente anche in assenza di connessione internet.

Oltre al miglioramento dei tempi di risposta, anche l’automazione è stata riorganizzata. Le modalità “Home” e “Away” sono state spostate in un editor più flessibile, consentendo agli utenti di aggiungere nuove condizioni e passaggi. Queste modalità continuano a attivarsi come in precedenza, ma gli strumenti sottostanti offrono ora un maggiore controllo.

Molte modifiche sotto il cofano

Oltre alle funzionalità sopra menzionate, l’app Google Home aggiornata adotta un layout più pulito sui telefoni con Android 15 e versioni successive. I contenuti dell’app si estendono ora da bordo a bordo, creando un aspetto più spazioso e ordinato. Questa modifica riflette i cambiamenti che Google sta implementando nel suo ecosistema per renderlo più moderno. Anche le telecamere all’interno dell’app ricevono nuove descrizioni potenziate dall’intelligenza artificiale attraverso il modello Gemini.

L’aggiornamento risolve inoltre diversi problemi noti: le configurazioni dei dispositivi che precedentemente causavano crash dovrebbero ora completarsi correttamente; sono stati corretti errori di casting su Android; è stato risolto un popup ricorrente durante il processo di onboarding; infine, la configurazione del termostato non genera più immagini duplicate. L’aggiornamento è già disponibile per gli utenti iPhone e sarà presto accessibile anche agli utenti Android.

Continue reading

NEXT

Offerte imperdibili per il telefono che devi avere assolutamente

Con l’approssimarsi della fine dell’anno, è possibile riflettere sui migliori smartphone lanciati nel 2025. Sebbene i modelli di punta attirino spesso la maggior parte dell’attenzione, sono i dispositivi di fascia media a risultare più interessanti. Integrare tutte le caratteristiche necessarie […]
PREVIOUS

Galaxy S26: miglior affare con meno funzionalità

Samsung sta rivedendo la propria strategia per il Galaxy S26, ponendo un forte accento sul rapporto qualità-prezzo. Questa decisione è stata influenzata principalmente dalla scelta di Apple di mantenere invariati i prezzi dell’iPhone 17. Per garantire un prezzo di partenza […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]