Il panorama dello streaming ha subito una notevole evoluzione nel settore dell’intrattenimento domestico, portando con sé sia vantaggi che sfide. Tra i problemi principali vi è la difficoltà di tenere traccia della disponibilità dei contenuti su diverse piattaforme. Con l’introduzione di strumenti innovativi, Google si propone di semplificare questa esperienza per gli utenti.
novità di google play: schede “dove guardare”
Google Play ha recentemente introdotto delle nuove schede denominate “dove guardare”, che appaiono nei risultati di ricerca quando si cerca un film o una serie TV. Queste schede forniscono un elenco delle applicazioni di streaming attraverso le quali il contenuto desiderato è disponibile, consentendo agli utenti di installare facilmente quelle mancanti.
utilità e accuratezza delle informazioni
A differenza di altre fonti come Gemini, le informazioni estratte dal Play Store sembrano essere più aggiornate e precise. Tuttavia, è importante notare che i risultati della ricerca non forniscono dettagli sui vari account degli utenti con queste app di streaming. Ciò significa che non è possibile sapere immediatamente se la visione comporterà pubblicità o meno, né se sarà necessario un abbonamento aggiuntivo per accedere a determinati contenuti.
vantaggi dell’implementazione
L’idea alla base delle schede “dove guardare” rappresenta un passo avanti significativo rispetto ad altre soluzioni precedenti. Gli utenti possono ora trovare in modo più efficiente dove poter visionare i loro programmi preferiti, migliorando l’esperienza complessiva.
- Google Play
- Gemini
- JustWatch
- HBO Max
- Prime Video









Lascia un commento