Google contact exchange: la nuova funzione ispirata a namedrop per android

Un’importante novità è in fase di sviluppo da parte di Google: si tratta della funzione Contact Exchange, che rappresenta l’equivalente su Android della funzionalità NameDrop di Apple. Questa caratteristica, emersa attraverso un’analisi approfondita dei servizi Google Play, utilizza la tecnologia NFC per facilitare la condivisione rapida di informazioni personali come foto, numero di telefono ed email. Gli utenti potranno anche ricevere i dati da altri senza dover necessariamente condividere le proprie informazioni.

google e contact exchange

Recentemente, si è scoperto che Google sta lavorando per implementare una funzione simile a quella di Apple, nota come NameDrop. Secondo quanto riportato da un’analisi dell’APK effettuata da Android Authority, sono state trovate stringhe relative a “Contact Exchange” nell’ultima versione dei servizi Google Play. In precedenza, questa funzione era conosciuta come “Gesture Exchange”, ma il cambiamento del nome sembra ora più appropriato.

funzionamento di contact exchange

La nuova funzione permetterà agli utenti di condividere facilmente le proprie informazioni personali. Sarà possibile:

  • Condividere foto, numero di cellulare ed email.
  • Scegliere se inviare o semplicemente ricevere informazioni.
  • Utilizzare un’opzione “solo ricezione” per ottenere dati altrui senza rivelare i propri.

tempistiche di rilascio

Le tempistiche per il lancio ufficiale della funzione Contact Exchange rimangono incerti. Potrebbe essere introdotta in un futuro aggiornamento del sistema operativo Android o durante un prossimo Android Feature Drop. Poiché questa funzionalità appare legata ai servizi Google Play, è probabile che venga rilasciata contemporaneamente a tutti gli utenti Android, superando così le lungaggini degli aggiornamenti forniti dai produttori OEM.

vantaggi dei feature drop

I Feature Drop offrono significativi vantaggi agli utenti:

  • Aggiornamenti tempestivi delle app.
  • Possibilità di accesso simultaneo a nuove funzioni per tutti gli utenti.
  • Riduzione dei problemi legati ai ritardi negli aggiornamenti da parte dei produttori.

Continue reading

NEXT

Apple riduce le commissioni per i mini sviluppatori di app

Apple ha recentemente introdotto un nuovo programma per sviluppatori, denominato Mini Apps Partner Program, che prevede una commissione ridotta del 15% sulle transazioni in-app per le mini app. Questa iniziativa segna un passo significativo nella promozione delle mini app e […]
PREVIOUS

Batteria migliore con una semplice modifica sul pixel 10 pro

La tecnologia degli smartphone ha subito un’evoluzione significativa, offrendo una vasta gamma di funzionalità. Questa abbondanza può risultare opprimente per gli utenti, che si trovano a gestire menu delle impostazioni complessi e opzioni difficilmente percepibili. Un esempio emblematico è rappresentato […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]